Dopo una lunga e attenta analisi Invitalia accelera le procedure per poter accedere ai diversi strumenti finanziari a fondo perduto come resto al sud e cultura crea. Questi sono finanziamenti che prevedono una parte a fondo, che partono dal 50% fino ad arrivare all’80% , e l’altra parte da restituire a tasso zero. Sono degli ottimi strumenti per chi decidere di investire nel proprio territorio e non ha la fortuna come molti di possedere un capitale sufficiente.
Per maggiori informazioni potete approfondire cliccando al seguente link:
la richiesta deve essere firmata digitalmente e trasmessa esclusivamente per via telematica . E’ chiaro che la domanda dovrà essere accompagnata dagli altri documenti richiesti e potrà essere presentata solamente a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto attuativo sugli appositi siti Mise e Mef.
Le richieste verranno analizzate in base all’ordine cronologico di ricevimento con una procedura valutativa con procedimento a sportello, e saranno valutate fino ad esaurimento delle disponibilità finanziarie.
I tempi come si evince sembrano essere abbastanza veloci, in teoria sono fondamentali 10 giorni a Invitalia per valutare le istanze e i documenti allegati, salvo una richiesta di informazioni supplementari. Il richiedente del finanziamento ha 10 giorni di tempo per rispondere, ed altrettanti sono i giorni che Invitalia utilizza per decidere se accettare o meno la domanda. Una volta accolta l’istanza, Invitalia entro dieci giorni sottoscriverà gli strumenti finanziari e verserà il prezzo di sottoscrizione sul conto corrente dedicato aperto da parte della società emittente.