Instagram è uno dei social maggiormente adoperati. Stando ai dati più recenti la community di Instagram è formata da più di 1 miliardo di account attivi, di cui ben 500 milioni sono attivi quotidianamente.
Con questi numeri, Instagram diviene terreno fertile per far crescere la tua attività. Come?
Con l’Instagram Marketing.
Come tutte le attività di marketing, tutto deve essere studiato ed è necessario avere una strategia adeguata e pianificata. Quali sono i principali elementi che permettono di avere successo su Instagram?
1. Pubblicare con frequenza costante e programmata;
2. Avere familiarità con i tuoi followers (conoscere i loro gusti e cosa li attrae);
3. Possedere una style guide ben strutturata.
In questo modo, sarai in grado di migliorare la brand awareness.
Fissa gli obiettivi del tuo Instagram Marketing
Devi sempre avere chiari gli obiettivi per raggiungere i risultati, qualsiasi essi siano. Di norma, le aziende sfruttano Instagram per costruire una community, la brand awareness, far conoscere la mission e la storia dell’azienda e tentare di fidelizzare quanti più follower possibili.
Prima di avviare il tuo instagram marketing, cerca di individuare 1-2 obiettivi tra questi:
- Promuovere i prodotti o i servizi (anche vendere su Instagram)
- Costruire nuove relazioni
- Mostrare il dietro le quinte dell’azienda
- Presentare il personale dell’azienda
- Rappresentare la parte più informale e divertente del business
Il secondo step prevede l’individuazione del target di riferimento, quindi verso quale pubblico indirizzare la propria comunicazione. Ti consigliamo di definire la buyer persona.
Ottimizza il tuo profilo ed il tuo feed
Il tuo profilo deve essere una vera e propria homepage. Questo vuol dire che poi inserire una breve biografia/descrizione del tuo brand, cercando di essere il più rappresentativo possibile: magari puoi adoperare uno slogan.
Inserisci un’immagine del profilo che renda riconoscibile istantaneamente il tuo brand.
Inoltre, devi curare con particolare attenzione anche il tuo feed, ovvero il modo in cui appare il tuo profilo. Ciò è fondamentale per fare sin da subito una buona impressione a chi apre il tuo profilo, invogliandolo a seguirti.
La cosa importante è che il tuo feed sia coerente con il tuo brand, non è necessario avere grafiche particolari o aderire ad una particolare tipologia estetica.
I tuoi contenuti
Per avere un buon risultato con il tuo Instagram Marketing, devi pubblicare contenuti in grado di coinvolgere i tuoi follower e che ti permettano di raggiungere gli obiettivi che hai individuato in partenza. Cerca di raccontare una storia, di svelare il dietro alle quinte del tuo brand, ecc.
Devi essere autentico: i follower apprezzano l’autenticità, quindi evita di adoperare app in grado di aumentare in maniera artificiale e falsata.
Una volta fatto tutto ciò, è arrivato il momento di creare un content plan (ovvero un piano editoriale) al fine di pianificare per tempo l’uscita dei tuoi contenuti, curandone anche lo stile ed il design. Quindi, curate: la composizione (ovvero il posizionamento degli elementi – foto e video – nel tuo profilo); il color palette (cercate sempre di adoperare gli stessi colori o gli stessi filtri. Cercate di usare colori simili a quelli del vostro brand). Prestate particolare attenzione agli hashtag che adoperate, poiché sono il mezzo che vi permette di essere conosciuti da altri utenti di Instagram, in quanto permettono agli user di navigare tra i contenuti in base agli argomenti di loro interesse.
In un articolo precedente, abbiamo anche parlato degli orari migliori nei quali postare nei diversi social. Vi consigliamo di recuperarlo.
I tuoi contenuti, oltre ad essere belli e postati negli orari strategici, devono essere interattivi. I tuoi follower devono avere la possibilità di interagire con te, al fine di stimolarne il coinvolgimento. Questo ti aiuterà a stimolare il customer engagement e anche la customer experience.
Traccia i risultati del tuo Instagram Marketing
E’ necessario, al fine di comprendere se il tuo Instagram marketing stia funzionando e se stai raggiungendo gli obiettivi prefissati, tracciare i risultati, le tue performance. Valuta – attraverso i like – quali sono i contenuti più interessanti e quali attraggono maggiormente i follower.