Inserzioni FB e ADS Google come strumento di marketing

Ormai è lampante, al giorno d’oggi le imprese chiedono e hanno bisogno di gestire la trasformazione digitale per rimanere competitive in un mercato sempre più globale e se le aziende non sono in grado di adeguarsi al cambiamento, rimangono fuori dal mercato.

Sono numerosi gli strumenti digitali da poter utilizzare nella propria strategia di marketing, basta saperli scegliere e usarli a proprio piacimento in base al bisogno che si ha.

Tra gli strumenti più consigliati per il beneficio che riescono ad apportare ci sono le campagne di sponsorizzazione su diverse piattaforme social: le inserzioni su Facebook e le ADS su Google sono un valido strumento di marketing.

Badate bene, fare campagne a pagamento improvvisandosi professionisti è un’arma a doppio taglio, se non si impostano i giusti target, budget, parole chiave ecc si rischia di bruciare denaro senza avere il giusto rendimento. Lì fuori ci sono nuovi clienti che ti stanno aspettando. Con inserzioni che corrispondono ai tuoi obiettivi è possibile raggiungere il tuo pubblico e aumentare le vendite. La funzione vale per ogni piattaforma in cui si vuole fare marketing, cambiano gli strumenti ma il beneficio sarà assicurato.

Inserzioni su Facebook

Ogni mese, due miliardi di persone usano Facebook per connettersi con amici e familiari e scoprire contenuti di interesse. Trovare nuovi clienti e creare relazioni durature con loro è possibile grazie alle campagne pubblicitarie su questa piattaforma. Scegli il contenuto della tua pagina FB da promuovere, imposta l’obiettivo, una didascalia accattivante, definisci il tuo pubblico, la durata e il budget. Attenzione alle immagini scelte; se contengono troppo testo il rischio è che la vostra campagna non risulti produttiva. A tele proposito esiste uno strumento di FB che vi avvisa se il formato della vostra grafica non è idoneo alla sponsorizzata e potrete modificarlo in tempo prima di avviare una sponsorizzata.

ADS Google

Google AdWords è la piattaforma pubblicitaria appartenente a Google. Si tratta di uno strumento che permette la promozione del proprio sito web attraverso il posizionamento non organico, ovvero sugli spazi ritagliati da Google nella pagina, dei risultati di ricerca (la SERP), che gli utenti ottengono dopo aver cercato sul motore di ricerca un termine specifico. In altre parole, un sito web che sfrutta Google AdWords andrà a collocarsi nella sezione sopra i risultati organici, oppure nella colonna a destra. A voi la scelta della piattaforma su cui investire in pubblicità, e come al solito, badate ad affidarvi a professionisti e agenzie di comunicazione, per gestire le vostre campagne online.

Non vi resta che scegliere dove investire il vostro budget, ma se avete bisogno supporto non esitate a contattare i nostri uffici: [email protected]