Smart working: regole in caso di infortuni – Lo smart working è una modalità di lavoro diffusa in tutto il mondo. Da quando è scoppiata l’emergenza sanitaria da coronavirus, sta diventando una pratica sempre più comune anche in Italia in molti ambiti professionali pubblici e/o privati. Il “lavoro agile” consente di svolgere i normali incarichi lavorativi comodamente da casa senza la necessità di doversi recare presso la sede di lavoro.
Questa modalità è regolata da alcune norme. Il datore di lavoro che decide di introdurre lo smart working è tenuto a informare obbligatoriamente lo smart worker (dipendente) sui rischi associati alla modalità di lavoro in questione ma anche sulle regole da rispettare e le misure di prevenzione alle quali attenersi, consegnandogli un documento nel quale sono esposte le suddette informazioni. Tra queste quelle relative al corretto utilizzo degli strumenti elettronici e digitali e sulle caratteristiche dei luoghi dove poter svolgere l’attività lavorativa.
In caso di infortunio durante lo smart working il lavoratore rimane soggetto alla copertura assicurativa INAIL, la quale, contro infortuni sul lavoro e malattie professionali, non è certamente limitata all’attività nella sede aziendale, ma si estende a pieno titolo alle giornate di smart working, purché vengano rispettati alcuni criteri sia da parte del datore di lavoro sia da parte dello smart worker. Qualora queste regole non vengano rispettate il lavoratore perde la copertura Inail.
Poiché il “lavoro agile” non prevede precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro è importante precisare che la copertura Inail copre gli infortuni sul luogo di lavoro (la propria casa o altro luogo comunicato al datore di lavoro) e gli infortuni in itinere cioè verificatisi durante il percorso, preventivamente comunicato, per recarsi presso il luogo in cui si lavora in smart working, purché il lavoratore non effettui soste o deviazioni non necessarie durante il tragitto.
Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento sui vantaggi dello smart working