CONTINUANO I CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’IMPREDITORIA DEL MEZZOGIORNO
DI COSA SI TRATTA
Se sei una micro, piccola o media impresa delle regioni della Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, sono in arrivo per te delle agevolazioni che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027 per incoraggiare investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ricorso alle tecnologie digitali.
COSA FINANZIA LA MISURA
I programmi di investimento dovranno prevedere:
- l’uso delle tecnologie abilitanti (come additive manufacturing, robotica avanzata, realtà aumentata, cybersecurity) nonché essere finalizzati all’ampliamento della capacità, alla diversificazione della produzione, alla realizzazione di nuovi prodotti o la modifica del processo di produzione già esistente o alla realizzazione una nuova unità produttiva;
- spese ammissibili non inferiori complessivamente a € 750.000,00 e non superiori a € 5.000.000,00.
REQUISITI DELLE IMPRESE BENEFICIARIE
Tra i requisiti che si richiedono alle imprese beneficiare delle agevolazioni vi sono:
- essere regolarmente costituite, iscritte e «attive» nel registro delle imprese;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
- non essere già in difficoltà al 31 dicembre 2019;
- essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia e urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente ed essere in regola in relazione agli obblighi contributivi.
SPESE AMMISSIBILI
Le agevolazioni saranno erogate per l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, per l’acquisizione di certificazioni ambientali, per l’acquisto di programmi informatici e licenze e per la realizzazione di opere murarie (fino a un massimo del 40%).
TEMPI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate accedendo al sito web di Invitalia, nell’apposita sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027”, potranno essere compilate a partire dal 20 settembre 2023 e inviate a partire dal 18 ottobre 2023.
Rivolgiti a CPW Italia se non sai come potenziare e far crescere la tua impresa, sapremo guidarti al meglio grazie alla nostra Consulenza 360°. Inoltre, se vuoi approfondire le alternative di finanziamento ti consigliamo di visitare la sezione dedicata ai finanziamenti e scoprire i nostri prodotti. Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sull’agevolazione e/o ti serve supporto nella presentazione della domanda, non esitare a contattarci attraverso il nostro indirizzo e-mail [email protected].