Imprese siciliane: nuovi fondi in arrivo per crescita e sviluppo

Nuovi fondi per le imprese siciliane da avviare o già avviate da meno di 24 mesi.

Trattasi di interventi per la crescita o lo sviluppo al fine di migliorare la competitività delle imprese siciliane. Verranno introdotti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Fare IMPRESA in Sicilia (FaIn Sicilia)

Si tratta del primo intervento volto a sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, in particolare rivolti ai più giovani e alle donne al fine favorire la nascita e la crescita di start-up innovative.

Possono presentare richiesta di finanziamento chi non ha ancora costituito l’impresa, oppure se questa è stata costituita da meno di 24 mesi. L’impresa può essere sia in forma individuale che in forma societaria.

Sono escluse le aziende operanti nei settori di pesca, acquacoltura, produzione primaria di prodotti agricoli e turismo.

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili concesso nei limiti previsti per gli aiuti di importanza minore «de minimis».

L’investimento massimo è fissato a 300.000€ e sono finanziabili imprese che operano nei seguenti settori:

  • produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • commercio di beni e servizi, compreso il franchising;
  • attività della filiera culturale, finalizzata alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico;
  • prodotti e servizi per l’innovazione sociale.

 

Le spese ammissibili possono riguardare:

  • ristrutturazione immobili;
  • acquisto impianti, macchinari, attrezzature;
  • software;
  • formazione specialistica;
  • spese per la progettazione.

RIPRESA Sicilia: per imprese siciliane già avviate

È volto a rafforzare la competitività delle imprese siciliane, andando ad intervenire principalmente nel riposizionamento dei settori tradizionali. Si intende sostenere la crescita e il processo tecnologico, la ricerca&sviluppo.

Questo intervento si rivolge a tutte le PMI sia in forma singolare oppure che aderiscono con altre PMI (fino ad un massimo di tre) per la realizzazione di un programma di spesa nel territorio siciliano.

I requisiti sono:

  • essere pmi;
  • essere iscritte al registro delle imprese, attive con sede legale e/o operativa in Sicilia e con almeno due bilanci;
  • trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
  • essere in regola con la normativa antimafia;
  • avere i relativi soci, amministratori e direttori tecnici non condannati.

 

Le agevolazioni prevedono un 75% di mix tra fondo perduto e tasso zero, mentre il restante 25% del programma di spesa ammesso deve essere sostenuto dall’impresa.

Sono agevolabili programmi di spesa riguardanti:

  • la realizzazione di una nuova unità produttiva;
  • l’ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente;
  • la diversificazione della produzione di una unità produttiva esistente per nuovi prodotti;
  • la ristrutturazione di una unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione e per migliorare il livello di efficienza.

Nel dettaglio, i contributi possono essere adoperati per:

  • spese per la progettazione e direzione lavori nel limite del 6% delle opere murarie;
  • opere murarie e costi di ristrutturazione;
  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature necessari al ciclo produttivo dell’impresa che possono permettere di introdurre innovazioni di processo e/o di prodotto;
  • spese per la formazione specialistica del personale, necessaria per l’introduzione di macchinari/attrezzature/impianti innovativi/software/soluzioni tecnologiche;
  • acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche necessari alle esigenze produttive e gestionali;
  • interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
  • consulenza in materia di innovazione, messa disposizione di personale altamente qualificato;
  • programmi di internazionalizzazione, di marketing, e-business.

 

Sei interessato ad avviare una tua società, o hai bisogno di dare nuova linfa alla tua impresa? Affidati a CPW Italia.

Dai un’occhiata alla nostra Consulenza 360° alla nostra Consulenza Strategica Aziendale e al nostro Programma Incubatore/Acceleratore di imprese.

Contattaci a [email protected]