Prima di parlare del ruolo che svolge il copywriter iniziamo a introdurre l’ambito in cui si muove. Parliamo un pò del copywriting.
Cos’è il Copywriting?
Il Copywriting ad oggi si intende come l’attività di scrivere testi pubblicitari, con lo scopo di attirare e catturare l’attenzione del target, così da riuscire ad ottenere una vendita o generare un lead.
Che ruolo ha il Copywriter?
Tradotto da Copy (“testo”) e Writer (“scrittore”), è un professionista della scrittura, ovvero una persona che, lavora all’interno di un’agenzia di comunicazione o in proprio come freelancer.
Il copywriter si può quindi occupare della stesura di slogan e inserzioni, newsletter e testi per i social media e blog post, ma anche contenuti per spot pubblicitari per la radio o la televisione e comunicati stampa.
Come e quando è nata questa figura professionale
La figura del copywriter ha fatto i suoi esordi nel corso del XIX secolo, all’interno delle redazioni giornalistiche: originariamente era la figura che si occupava solo di creare gli annunci sui giornali.
Negli anni cinquanta, con la diffusione sempre più massiccia dei mass media, il copywriter si specializzò nell’ambito pubblicitario: il suo compito era quello di creare i testi per annunci stampa, radio, TV, affissioni, slogan e quant’altro.