Il Remarketing – La Consulenza secondo CPW Italia

Cos’è il Remarketing?

Il remarketing è una strategia che permette di monitorate i customer che hanno visitato un determinato sito (lasciandone traccia!), senza acquistare nulla o completare una determinata operazione. Grazie a questa strategia un’azienda è in grado di recuperare la relazione commerciale, rimasta in sospeso, incentivando l’utente a completare l’operazione e quindi completare l’obiettivo di business aziendale: acquistare un prodotto/servizio, compilazione di un form.

Come funzione il Remarketing?

In prima battuta, bisogna necessariamente tracciare i dati relativi dell’utente e della sua navigazione. Questi serviranno per dare un target a quest’ultimo, e comprendere la modalità più adeguata per tentare di reindirizzarlo verso il sito web.

Ma come si può effettuare il tracciamento? Questo può essere svolto, attraverso strumenti quali: pixel, cookies e tramite stringa di codice. Attraverso tali strumenti, verranno infatti poi effettuati annunci pubblicitari (altamente personalizzati), in grado di catturare l’attenzione del cliente in questione.

Stando ad alcuni studi di settore, infatti, un’attività di remarketing ben strutturata e strategica, permette all’azienda di incrementare del 40% le visite verso il proprio sito.

Le strategie di Remarketing

Per effettuare un’attività di Remarketing ben strutturata, è necessario prestare particolare attenzione ai contenuti. Questi, sono necessari per convincere l’utente a completare l’azione lasciata in sospeso: per tale motivo è fondamentale dare un target specifico al visitatore. Di conseguenza, la landing page nella quale l’utente viene reindirizzato, deve essere personalizzata in base alle caratteristiche del target individuato. Ultimo, ma non meno importante, bisogna monitorare costantemente il ROI della campagna, al fine di acquisire maggiori informazioni da adoperare per le attività future.

L’Email Remarketing

Abbiamo già parlato dell’importanza di una campagna di mail marketing. L’email remarketing è in grado di unire l’immediatezza del mailing con l’engagement del remarketing. Un’ esempio, potrebbe essere quello di accompagnare alla mail anche uno sconto aggiuntivo per incentivare l’utente a completare l’acquisto. Oppure, si potrebbe fare leva sulla scarsità del prodotto o del servizio, generando nel customer un’urgenza nell’acquisto o nel completamento dell’operazione.

Attraverso tale strategia comunicativa, si può tentare di catturare l’attenzione di un visitatore (che ha già effettuato l’acquisto) proponendo prodotti correlati, o addirittura di qualità superiore.

Riteniamo fondamentale ricordare, che in ogni caso il successo di un eCommerce dipende anche dall’usabilità del proprio sito e dalla sua attrazione visiva, quindi catturare anche l’attenzione del cliente dal punto di vista grafico ed estetico.