Come è noto, l’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci risulta essere l’ultimo passaggio prima della deposizione del documento, ma è importante sapere che prima di questi passaggi sono previste altre procedure in cui la responsabilità pesa in primis, in capo agli amministratori e, successivamente sugli altri organi societari. E’ possibile che accadano diversi scenari.
Nella prima ipotesi può accadere che il progetto del bilancio venga preparato ma non approvato dagli amministratori, da cui deriva la mancata convocazione dell’assemblea dei soci.
In questa prima ipotesi, sia responsabilità è a carico dell’organo di gestione ed in maniera subordinata anche all’organo di controllo.
Gli amministratori secondo il Codice civile, sono sempre revocabili dall’assemblea, salvo alcuni casi; Inoltre la mancata predisposizione della redazione di bilancio o della convocazione dell’assemblea possono integrare un’ipotesi di azione di responsabilità verso gli amministratori e il collegio sindacale è tenuto a convocare l’assemblea. Questo comporta che gli amministratori e i sindaci sono soggetti ad una sanzione amministrativa pecuniaria che varia da 1.032 a 6.197 euro.
Importante tenere a mente che esiste il principio di revisione internazionale (Isa Italia) n. 570 prevede che se vi è un ritardo significativo nella redazione del bilancio, successivamente alla data di riferimento del documento, il revisore ha l’obbligo di svolgere indagini sulle ragioni del ritardo e deve svolgere le ulteriori analisi di revisione necessarie se lo ritenen opportuno.
La seconda ipotesi che prendiamo in cosiderazione si ha quando il bilancio è oggetto di osservazioni e nel caso in cui emerge l’inerzia degli amministratori, da questa analisi può essere redatto un giudizio con rilievi, un giudizio negativo oppure l’impossibilità di esprimere un giudizio.
Dunque dopo le proroghe per la presentazione del Bilancio a Causa del Covid , il documento risulta essere di fondamentale importanza per poter accedere ai diverse misure a fondo perduto previste dalle diverse regioni.