La consulenza secondo CPW Italia: Come si utilizzano gli Hashtag

Nell’ambito del social media management, non si può non parlare degli Hashtag. Tutte le parole o gruppi di parole precedute dal simbolo cancelletto # sono degli hashtag, che non sono altro che delle etichette che organizzano i contenuti e tracciano gli argomenti in base a delle parole chiave. Se utilizzati correttamente possono essere uno strumento strategico per migliorare il proprio business aziendale. All’interno di questo articolo chiariremo alcune strategie utili per l’uso efficace degli hashtag e come crearne uno proprio.

I vantaggi principali dell’utilizzo degli hashtag sono l’immediatezza e la visibilità, perché attraverso queste etichette è possibile sintetizzare un argomento coinvolgendo un numero elevato di utenti in tempo reale. Questo significa che la ricerca dei contenuti sarà più semplice e più utenti si riuniranno attorno ad uno stesso argomento, potendo diventare potenziali contatti, followers, fans o clienti!

Nonostante gli hashtag possano sembrare una “formula magica” che ci consente di aumentare la visibilità, è bene farne un uso parsimonioso. Assicurati sempre che gli hashtag scelti siano pertinenti con il tuo contenuto, altrimenti si rischia di non raggiugere il pubblico desiderato.
Come si scelgono gli hashtag giusti?
Gli hashtag adottati devono essere:

  • Coerenti con il contenuto visivo: perché gli algoritmi dei social media sono in grado di verificare la correlazione tra l’immagine e il testo.
  • Specifici: in modo tale da poter avere più possibilità di essere visto rispetto ad un altro contenuto più generico.
  • Popolari: è bene scegliere tra gli hashtag maggiormente utilizzati e ricercati, così da essere più visibili. Uno degli strumenti più utilizzati per visualizzare gli hashtag maggiormente usati è TAGBOARD, che consente di vedere quali sono quelli più adottati all’interno dei social media per favorire l’afflusso di utenti.

Se sei un’azienda è importante tenere in considerazione l’idea di un proprio hashtag personalizzato, per aumentare la visibilità della propria pagina. In questo modo chi fa click vedrà solo i tuoi post rimanendo nel tuo flusso di comunicazione.

Nel realizzare un vostro hashtag potete seguire questi semplici consigli:

  • Esclusività: è importante controllare che l’hashtag scelto sia unico e che non sia già utilizzato per indicare altri contenuti.
  • Facile da ricordare: così da rendere più semplice la ricerca dei contenuti.
  • Non inserirne troppi: si potrebbe rischiare di andare fuori tema, perché possibilmente non corrispondono con l’argomento trattato.

Per altri consigli utili inerenti alle strategie digitali ti invitiamo a leggere questo articolo

Per qualsiasi altra informazione o consulenza potete scrivere alla nostra mail [email protected]