La consulenza secondo CPW Italia: Il Guerrilla marketing

Quando si parla di guerra non sempre si sta facendo riferimento ai classici combattimenti. Oggi parliamo di Guerrilla Marketing. Esso è definito come una tipologia di marketing non-convenzionale, rivoluzionaria, che ha come scopo quello di ottenere grandi risultati utilizzando il minimo sforzo economico. Si tratta di veicolare un messaggio pubblicitario attraverso strategie efficaci a basso costo.

Il Guerrilla Marketing è come se fosse un effetto sorpresa che nessuno si aspetta e che proprio per questo può cambiare le sorti del proprio business.  In questo articolo cercheremo di darvi alcuni consigli utili riguardo il Guerrilla Marketing. Una buona campagna di Guerrilla Marketing può essere fatta sia online che offline. La strategia online tiene conto dei maggiori social network, mentre per la strategia offline di notevole importanza è il passaparola. Poiché si tratta di una tipologia di marketing anticonvenzionale dare delle idee a priori non è una cosa semplice. Tuttavia vi sono alcuni consigli operativi che possiamo elencarvi, per applicare al meglio una campagna pubblicitaria di questo tipo.

  • Coerenza: ogni idea, deve essere coerente con il brand. Il messaggio deve dare l’effetto sorpresa e restare sempre coerente con il marchio.
  • Regolare gli imprevisti: perché chi attiva una campagna di Guerrilla Marketing, in particolare offline, spesso possono verificarsi alcuni imprevisti che possono capitare, il cattivo tempo ne è un esempio.
  • Disturbare le persone: ebbene sì, bisogna infastidire i potenziali consumatori. Questo per cercare di stimolare la loro curiosità e fare in modo che l’attenzione si focalizzi sull’azienda.

Se anche tu vuoi realizzare una campagna di Guerrilla Marketing, armati di tanta creatività e fantasia e riuscirai ad implementare il tuo business.

 

Per ulteriori consigli, vi invitiamo a consultare il nostro sito https://www.cpwitalia.it/   oppure scrivete una mail  [email protected]  per avere una consulenza.