Fondo Sicilia: 84 milioni per imprese siciliane o operanti in Sicilia

E’ ufficialmente partito il Fondo Sicilia, sono disponibili 84 milioni di euro che saranno erogati per mezzo di Irfis FINSICILIA. Tali finanziamenti potranno essere concessi anche in favore di imprese in temporanea difficoltà o che incontrino difficoltà di accesso al credito, le iniziative per le quali si può usufruire del sopra citato fondo sono:

Realizzazioni di nuovi investimenti

Fabbisogno di Capitale finanziario circolante

Emissioni di Minibond e/o obbligazioni

Consolidamento di passività e/o ristrutturazioni finanziarie(la domanda dev’essere presentata necessariamente tramite intermediario finanziario, noi di CPW Italia possiamo fornire consulenza a tal proposito)

I prodotti finanziari del Fondo Sicilia sono ottimi sia per start-up che per imprese già costituite, ma come scrivevamo in uno dei nostri precedenti articoli occorre avere un progetto o conoscere il proprio cash flow.

IMPORTANTE sottolineare che questo è un finanziamento con un tasso agevolato e con la possibilità di ammortamento che si inquadra in una serie di interventi che le Istituzioni stanno avviando nel sud Italia, tra cui vi ricordiamo Resto al Sud che in più a questo ha un fondo perduto del 35%.

Tipologia d’imprese finanziabili e fondi disponibili:

Imprese Giovanili            4 Milioni – Intervento unitario non superiore a € 400 mila

Start up                             4 Milioni – Intervento unitario non superiore a € 200 mila

Imprenditoria femminile 4 Milioni – Intervento unitario non superiore a € 400 mila

Imprese di Innovazione e Industria 4.0 4 Milioni – Intervento unitario non superiore a € 200 mila

Imprese vittime di usura e estorsione    2 Milioni – Intervento unitario non superiore a € 200 mila

Microcredito (ne parlavamo meglio QUI) 4 Milioni – Intervento unitario non superiore a € 50 mila

Imprese distinte per il sostegno alla famiglia:  in attesa dei decreti di attuazione da parte degli assessorati regionali competenti.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER ACCEDERE A FONDO SICILIA

Ovviamente il vostro bilancio dev’essere stato presentato alla Camera di Commercio e dovrete chiaramente fornire anche una situazione contabile aggiornata alla data più recente, fondamentale è come sempre lo storico della vostra impresa ed il Business Plan.

Per accedere al finanziamento agevolato occorre presentare una pratica che si compone di alcuni documenti, in considerazione dell’importanza ai fini della riuscita dell’operazione di come si imposta la domanda per il credito vi consigliamo se avete dai 18 ai 29 anni di accedere al nostro programma di Yes I Start-up o di avvalervi di consulenti specializzati.