Il bando prevede agevolazioni a fondo perduto per i settori: Bar – Ristoranti – Commercio al dettaglio. Il momento storico ed economico che stiamo vivendo ci impone di essere sempre più competitivi, proprio per questo i programmi d’investimento sono sempre più importanti per la crescita delle aziende.
– Fondo perduto 20% per le attività ubicate nella Regione Marche fino a € 12.000
– Fondo perduto dal 40% al 50% per le attività ubicate nella Regione Emilia Romagna fino a € 30.000
Se sei una start-up o un impresa e vuoi ricevere consigli lasciaci i tuoi dati, o se vuoi lanciare o rilanciare la tua impresa entra nel nostro programma Acceleratore/Incubatore d’Imprese e Start-up.
Spese di rinnovo ammissibili:
- spese di arredamento, attrezzature,
- edilizia, cartongesso,
- rifacimento impianto elettrico,
- impianto idraulico, riscaldamenti, condizionatori,
- investimenti in tecnologie digitali,
- software e servizi innovativi per la fidelizzazione del cliente
SI PRECISA CHE L’ATTREZZUTURA DEV’ESSERE NUOVA, NON SONO AMMESSI INCENTIVI PER ATTREZZATURE USATE O PER ACQUISTO ATTIVITA’ GIA’ ESISTENTI
Spese
Superiori a € 15.000+Iva per un massimale di € 80.000 sempre + iva. Il contributo a fondo perduto è sulla base imponibile. Rientrano le spese sostenute dal 1 Gennaio dello scorso anno, ovviamente dev’essere tutto fatturato e tracciabile.
NON POSSONO ACCEDERE
Attività che sono a prevalenza artigianali
Commercio all’ingrosso
Monopoli (Tabacchi e Sigarette)
Scadenza
Domande presentabili fino al 29 febbraio 2021.
Prima finestra di presentazione dal 18 febbraio 2020 al 18 marzo 2020.
Seconda finestra di presentazione dal 15 settembre 2020 al 29 febbraio 2021.
Il bando è come si evince dalla descrizione con procedura a sportello. Il nostro consiglio è di sfruttare queste agevolazioni per portare avanti programmi di digitalizzazione e-commerce.
Vi ricordiamo inoltre i programmi di Invitalia: Selfiemployment, Cultura crea, Resto al sud, e non dimenticate la possibilità di accedere al microcredito.