Guida ai software per la fatturazione elettronica

Dal gennaio 2019 è d’obbligo la fatturazione elettronica mediante un sistema di interscambio (Sdi).  Per ricevere e/o trasmettere una fattura in formato digitale è necessario avvalersi di un software.

Molteplici sono i software gratuiti o a pagamento per accedere alla procedura di ricezione invio e gestione della fatturazione elettronica.

Ve ne segnaliamo alcuni tra quelli più apprezzati.

 

  • Software a Pagamento

Aruba: Semplice e intuitivo, ha un costo di €25 + Iva all’anno. Ottima per i privati, consente incassare o pagare le fatture elettroniche direttamente dal proprio account Paypal.

Infocert: Il prezzo varia dai €4 al mese in su (gratuito per i primi sei). Offre 2 piattaforme, una più complessa Legalinvoice PRO e una più semplice Legalinvoice START.

Fatture in Cloud di Team System: per imprese e liberi professionisti, ha un costo variabile a partire dagli €8 al mese per la versione base. Consente, dopo aver effettuato la registrazione, una prova gratis senza obbligo di acquisto.

Fattura elettronica App: di facile utilizzo. Ha un costo di  €5,99 euro + IVA al mese e i primi sei mesi sono gratuiti.

Zucchetti: software sofisticato consente di scegliere la modalità più in linea con le proprie esigenze.

Fattura Elettronica Retail: Olivetti consente agli esercenti di fatturare direttamente dai registratori di cassa a partire dai €4 al mese

Digifattura: servizio per i clienti di Intesa San Paolo, in due versioni (per chi ha un gestionale e per chi non ce l’ha), da 6,50 euro al mese

 

  • Software gratuiti

Cloud Finance Software: offre una piattaforma gratuita e senza limitazioni, firma elettronica automatica compresa. Solo nel caso in cui si desidera personalizzare il servizio per collegare il gestionale dei clienti alla piattaforma attraverso API il servizio è a pagamento.

Fattura Per Tutti : è un software semplice che permette di creare fatture elettroniche illimitate. Esiste una versione gratuita, ma per ottenere un supporto completo è necessario passare a una versione a pagamento.

Gratuito anche il servizio di Infocamere (Camere di Commercio), ma disponibile solo alle pmi iscritte alla Camera di Commercio.

 

L’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione tre programmi per  consentire la fatturazione elettronica. Tutti gratuiti.

  • Via web, accedendo dal portale Fatture e Corrispettivi del sito dell’Agenzia delle entrate;
  • tramite un software da scaricare sul proprio computer dal sito dell’Agenzia delle Entrate
  • App Fatturae per tablet e smartphone. Scaricabile dagli store Android o Apple

 

Ricordiamo che a causa dell’emergenza sanitaria  da Covid-19 il governo ha emanato una proroga riguardante l’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche sul sito delle Entrate.

Vi invitiamo a consultare il nostro articolo riguardante il chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate in merito alle fatture con partita iva errata per cui non serve la nota di variazione.

I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi consulenza in materia fiscale, di consulenza del lavoro, finanziaria, ma anche di sviluppo siti web e App, di comunicazione: creazione logo e gestione pagine social Facebook e Instagram.

Contattateci al nostro indirizzo mail [email protected]