Il tema del credito è un fattore sempre più delicato, ma come abbiamo visto nel precedente focus ‘5 mosse per avere più credito‘ , l’analisi del bilancio è fondamentale ed è ancora più importante capire perché l’impresa ha bisogno di credito.
Nel caso in cui avete credito con la Pubblica Amministrazione il metodo più giusto con il quale operare per avere immediata disponibilità economica è il factoring.
Cos’è il factoring?
Il factoring è un contratto mediante il quale l’impresa cede il proprio credito ad una società specializzata che la acquista, facendo ottenere a questa liquidità immediata,
Perché usare il factoring?
Il factoring è lo strumento che concede liquidità immediata all’azienda. Possiamo definire questo come un vero e proprio finanziamento all’impresa, dato che a fronte di quest’operazione, la società cedente del credito (azienda) otterrà denaro immediato con il quale andare a pagare i propri fornitori e/o proseguire con maggiore serenità la propria attività.
Come funziona?
Innanzi tutto i crediti cedibili devono essere certi, liquidi ed esigibili tramite la piattaforma MEPA.
In seguito la società specializzata si assume l’onere della gestione e della riscossione del credito dietro il pagamento di una commissione, ma si sottolinea che a VOI IMPRESA al momento della firma del contratto viene immediatamente versato l’importo sul vostro conto corrente.
Il cedente dev’essere un imprenditore ed i crediti che vengono ceduti devono riguardare contratti esclusivamente rientranti nell’esercizio di detta impresa e devono essere nei confronti della P.A (Pubblica Ammministrazione).
Se i vostri crediti sono con enti diversi da Pubbliche Amministrazioni visita la nostra pagina finanziamenti e guarda il nostro prodotto Anticipi fatture. Contattateci, riusciremo ad elaborare un piano capace di ridare ossigeno alla vostra impresa.
Se hai contratti con la Pubblica Amministrazione richiedi una nostra consulenza: ci occupiamo anche della gestione della tua pratica ivi compreso il caricamento sul portale MEPA delle fatture e della valutazione in materia totalmente gratuita.