Agevolazioni per favorire export e Internazionalizzazione

Tra i 25 miliardi di incentivi e agevolazioni stanziati dal governo, sono presenti anche una serie di misure per ​sostenere l’internazionalizzazione delle imprese e favorire l’export.

La prima misura si basa su una campagna di comunicazione a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione. Infatti l’obiettivo è di esaltare i settori agroalimentare e tutti quelli più colpiti dall’emergenza COVID-19.

Il piano prevede nel dettaglio la realizzazione e l’esecuzione di campagne di marketing e comunicazione​ a livello globale con ad oggetto le eccellenze italiane, QUI un approfondimento. Il seguente piano è un corretto investimento in quanto avere una identità digitale non fa solo aumentare e fortificare il brand dell’azienda ma permette di creare e fortificare la reputazione e affidabilità aziendale.

La seconda iniziativa è il potenziamento delle attività di promozione. L’attività di promozione ​nel concreto si svilupperà attraverso un piano di formazione e informazione sulle opportunità date dai diversi mercati esteri .

La terza e ultima iniziativa prevede ​Co-finanziamenti a fondo perduto del 50% per sostenere export e internazionalizzazione.​ Infatti​ sono state poste in essere dei Co-finanziamenti di iniziative di promozione, mediante la stipula di apposite convenzioni. Si tratta di​ Co-finanziamenti a fondo perduto fino al 50%​ dei finanziamenti concessi dal Fondo per le​ imprese esportatrici​ del Mediocredito centrale. I co-finanziamenti sono concessi nei limiti e alle condizioni previsti dalla vigente normativa europea in materia di aiuti di Stato di importanza minore (de minimis).