EBITDA (Earning Before Interest Tax Depreciation Amortization) è il termine inglese sinonimo di margine operativo lordo (MOL). Si tratta della voce che individua l’utile prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti.
Cos’è il MOL?
Il margine operativo lordo (o MOL) è un indicatore di redditività che esprime il reddito conseguito da un’azienda relativamente alla sola gestione caratteristica. Dal MOL vengono quindi esclusi gli interessi attivi e passivi (gestione finanziaria), le tasse (gestione fiscale) e tutte le voci di costo e ricavo a cui non corrisponde una manifestazione finanziaria, quali: accantonamenti, ammortamenti e le svalutazioni di immobilizzazioni e dell’attivo circolante. Il MOL viene frequentemente utilizzato al fine di consentire una migliore valutazione dell’andamento della gestione economico-finanziaria di un’azienda. Il MOL è un dato più importante dell’utile per gli analisti finanziari perché permette di valutare chiaramente se l’azienda è in grado di generare ricchezza tramite la gestione operativa, escludendo quindi ammortamenti e accantonamenti e la gestione finanziaria.
Differenza MOL – EBITDA
Il MOL viene spesso indicato con l’acronimo anglosassone EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization); tuttavia, le due voci esprimono grandezze diverse.
La differenza è rappresentata dagli accantonamenti. Questi, nell’EBITDA vengono dedotti e quindi considerati nel calcolo mentre nel MOL vengono trattati al pari degli ammortamenti e non considerati. Tale impostazione trova la sua ratio nella considerazione che anche se i costi per accantonamenti non hanno una manifestazione monetaria nell’esercizio che si sta analizzando, se correttamente contabilizzati, molto probabilmente comporteranno uscite di cassa negli esercizi futuri. Ciò comporta che il valore dell’EBITDA può essere inferiore rispetto al MOL e quindi condurre ad una stima più prudenziale del potenziale flusso di cassa operativo.
Tale margine consente di facilitare l’analisi dell’andamento dell’attività da parte degli analisti ed assicurare una migliore comparabilità dei risultati nel tempo.
Per calcolare l’EBITDA bisogna invece procedere come segue:
MOL – Accantonamenti = EBITDA (Earnings before interests, taxes depreciation and amortization)
EBITDA – Ammortamenti materiali (depreciation) e ammortamenti immateriali (amortization) = EBIT (Risultato Operativo)
Vieni a dare un’occhiata alla nostra Consulenza 360°.
Contattaci a [email protected]