La vendità e-commerce è la nuova frontiera del business, in un focus pubblicato prima dell’emergenza convid19, vi dicevamo che solo il 12,5 delle imprese italiane vende on-line. Ciò significa che c’è un mercato in crescita nel quale le imprese investivano poco o male. Ma oggi, alla luce delle nuove esigenze del consumatore, relegato a casa per le misure di contenimento, per evitare code nei negozi fisici e occasioni di assembramento, moltissime persone hanno deciso di rivolgersi agli eCommerce per soddisfare i propri bisogni. Il trend delle vendite di prodotti di largo consumo online è notevolmente cresciuto, passando da un 81,0% (rilevato da Nielsen tra lunedì 24 febbraio a domenica 1 marzo) ad un +162,1% (rilevato tra lunedì 23 a domenica 29 marzo). Da un’indagine di Netcomm, infatti, il 77% delle aziende che vende online nei diversi settori ha dichiarato di aver acquisito nuovi clienti, a dimostrazione che la crisi ha portato diversi consumatori ad avvicinarsi per la prima volta agli acquisti online.
Tale dato ci ricollega all’invito che vi abbiamo fatto di incentivare azioni che portano beneficio aziendale come l’e-commerce, la newsletter, le app e i tool utili per lavorare in smart working e perché no anche consigliare dei webinar da seguire per non fermare la formazione.
Ci sono diversi plug-in che permettono di creare un e-commerce a costi ragionevoli (consentiteci un po’ di pubblicità: noi realizziamo siti e-commerce a 600 €);
A tal proposito vi ricordiamo che CPW Italia ha lanciato un piano Anti-Crisi per omaggiare ogni azienda iscritta al registro delle imprese in Italia, che farà richiesta ai nostri uffici, di un sito web o di un piano strategico aziendale. Per accedere alla campagna da noi promossa scriveteci alla mail [email protected].