Consigli utili per la vostra domanda di credito

Come strutturare al meglio la domanda per facilitare l’accesso al credito bancario

Il tuo curriculum vitae aziendale

La prima cosa che devi fare per farti conoscere dalla banca è quella di fornire il curriculum vitae della tua impresa che, oltre all’anagrafica, descriva l‘attività, la storia, l’andamento nel tempo e le previsioni per il futuro.

Quali informazioni deve contenere il mio curriculum vitae e perchè

Le informazioni che dovrebbero comporre il tuo curriculum vitae aziendale sono prevalentemente di carattere qualitativo e riguardano l’impresa, il management, il settore e il prodotto, il mercato, le performance storiche e le strategie future. Vediamole insieme.  

L’impresa 

• Denominazione e data di costituzione 

• Natura giuridica e assetto societario 

• La storia 

• Oggetto sociale 

• Mission e vision 

• Descrizione dell’attività 

• Informazioni sui principali dati di bilancio 

• Appartenenza a un gruppo 

• Persone 

• Certificazioni 

• Fattori critici di successo dell’impresa 

• Obiettivi a breve termine 

• Obiettivi a medio-lungo termine 

• Centrale Rischi 

• Ulteriori notizie utili

Start up (QUI il nostro approfondimento) o azienda presente sul mercato da tempo? Quantifica e motiva il tuo fabbisogno finanziario 

In ogni caso è necessario avere un business plan  redatto in maniera professionale, si può fare a meno di business plan per richieste di capitale circolante o di consolidamento.

Importante è specificare con una descrizione dettagliata:

Settore e Prodotto con le caratteristiche che ti distinguono dalla concorrenza: – prezzo – qualità – altro

Il mercato Dimensioni attuali del mercato, Trend di mercato, Quota di mercato detenuta, I principali concorrenti e un’analisi critica rispetto a questi aspetti.

Se avete google my business indicatelo, stessa cosa se avete intenzione o se siete già presenti in marketplace far capire a chi analizza la vostra richiesta la dinamicità dell’impresa.

Descrivete l’obiettivo che si vuole raggiungere tenendo conto delle reali spese a rigor di legge, esplicitate le strategie che intendete perseguire nei prossimi anni per conseguire una crescita sostenibile che vi permetta di migliorare valore e competitività.

Se siete un’impresa già esistente assicuratevi di avere la capacità di rientro delle vostre richieste finanziarie, a tal proposito fornite atti formali che concretamente dimostrino l’aumento dei vostri introiti, ad esempio un atto d’impegno di un vostro futuro cliente.

La durata del finanziamento è strettamente connessa alla natura dell’operazione per capitale circolante dai 12 ai 36 mesi, per investimenti dai 5 ai 7 anni, per acquisto immobili si può immaginare di condurre operazioni di maggiore durata anche fino a 20 anni. Ovviamente queste sono solamente termini indicativi, ad esempio in Sicilia grazie al Crias con la linea di finanziamento (leggete QUI il nostro approfondimento).

NOTA BENE

Break-even point

Quando comincerai a guadagnare? L’analisi del break-even point ti permette di determinare la quantità di produzione e di vendita che devi realizzare per riuscire a coprire tutti i costi, sia fissi che variabili. Da qui in poi comincerai a guadagnare.