Le novità del DL Rilancio

L’ultimo DL Rilancio prevede diverse novità, tra cui:

  •  la proroga della Cassa integrazione da emergenza Covid-19,
  •  Indennizzo per il mese di Aprile (Articolo 3)
  •  Rinvio delle tasse di Marzo , Aprile e Maggio (collegamento con articolo numero 2)
  •  l’abolizione della rata Irap di giugno per tutte le imprese fino a 250 milioni senza il vincolo sulla perdita di fatturato.

Inoltre il ministro ha spiegato che sarà posta in essere la regolarizzazione dei lavoratori impiegati nei campi e nel lavoro domestico, inoltre saranno erogati degli incentivi per la mobilità green con i bonus per l’acquisto di biciclette anche a pedalata assistita o monopattini.

Ecco le principali misure varate dal Governo:
Una delle più importanti novità introdotte nel nuovo Dl Rilancio è la cancellazione della rata di giugno dell’Irap (saldo e acconto) e questa riguarderà tutte le imprese fino a 250 milioni di fatturato e i lavoratori autonomi con un corrispondente volume di compensi. L’elemento da sottolineare è che sono stati cancellati i vincoli previsti dalla versione antecedente della norma, che prevedeva una limitazione dei soggetti beneficiari infatti potevano usufruire di tale vantaggio solo le imprese fra 5 e 250 milioni che avessero subito una perdita di almeno il 33% del fatturato ad aprile 2020 rispetto ad aprile 2019.

Dunque la norma attuale prevede l’esenzione dal versamento del saldo Irap dovuta per il 2019 e della prima rata, pari al 40 per cento, dell’acconto dell’Irap dovuta per il 2020 dalle imprese con un volume di ricavi compresi tra 0 e 250 milioni e dai lavoratori autonomi con un corrispondente volume di compensi. Rimane fermo l’obbligo di versamento degli acconti per il periodo di imposta 2019.

E’ importante conoscere tali novità ma è fondamentale, per evitare qualsiasi tipo di accertamento nel tempo, avviare la procedura attraverso dei consulenti esperti che vi seguano per l’intera richiesta. Per tale ragione ci mettiamo a vostra disposizione per una consulenza