Chi lavora sui social conosce bene le difficoltà per la creazione di grafiche personalizzate per ogni cliente e per ogni social soprattutto. Le dimensioni, infatti, cambiano frequentemente, e il reparto grafica che si occupa della creazione dei contenuti grafici spesso si trova ‘perso’ nei numerosi cambiamenti.
Per voi un riepilogo delle dimensioni social 2020 con tutte le novità. Buona lettura!
Partiamo dalla classica foto profilo di Facebook, vi consigliamo di non appesantire a livello grafico ma mettere semplicemente il logo. Ecco il nostro Focus sui consigli per il logo aziendale.
Dimensione: 170 x 170 px (min.) Dimensione di upload consigliata: 180 x 180 px Grandezza massima: 100 KB Aspect ratio: 1:1 Formato: JPG, PNG Immagine di copertina.
L’immagine di copertina: Dimensione: 820 x 360 px Aspect ratio: 16:9 Formato: JPG, PNG La foto verrà visualizzata nei seguenti formati: Desktop: 820 x 312 px Smartphone: 640 x 360 px. Sulla copertina di Facebook è possibile caricare anche una serie di immagini (slideshow) o un video.
Evento Facebook La scheda dedicata ad un evento aiuta a catturare l’attenzione e a renderla visibile al maggior numero di utenti. Dimensione consigliata: 1200 x 628 px Aspect ratio: 16:9Formato JPG, PNG
Consiglio: quando si pubblica su Facebook è preferibile sempre il formato PNG piuttosto che JPG, specialmente se le immagini contengono testi o loghi. Se vuoi utilizzare la promozione automatica del tuo post, verifica che il testo non occupi più del 20% dell’immagine, altrimenti Facebook non lo farà. Leggi il nostro focus sulle campagne di sponsorizzazione
Da pochissimo Facebook ha reso automaticamente disponibile la funzione per creare effetti 3D con la riconversione automatica di foto 2D. Ti basterà caricare qualunque foto dal tuo desktop (con mappa di profondità) o smartphone, e poi utilizzare l’apposita opzione (ma vale solo per cellulari che abbiamo l’effetto ritratto e quindi foto con questo effetto).
Video Facebook Dimensione consigliata: 1280 x 720 px Dimensione minima: 600 px Aspect ratio: 16:9 (landscape), 9:16 (portrait) Grandezza massima: 4 GB Formato: mp4, mov Durata massima: 4h (240 min.)
Facebook Video Ads Dimensione consigliata: 1280 x 720 px Dimensione minima: 600 px Aspect ratio: 16:9 (landscape), 9:16 (portrait) Grandezza massima: 4 GB Formato: mp4, mov Durata massima: 4h (240 min.)
Facebook Stories Le stories sono contenuti temporanei in formato verticale, visibili per 24h in cima alla tua homepage, che possono essere decorati in vari modi e arricchiti da link, adesivi, gif animate e molto altro. Dimensione consigliata: 1080 x 1920 px Dimensione minima: 500 x 500 px Aspect ratio: da 1.91:1 a 9:16 Grandezza massima: 4 GB Dimensioni per testo nell’immagine: 1080 x 1420 px (centrato) Formato: JPG, PNG Per i video da pubblicare nelle stories: Formato consigliato: mp4, mov Durata massima: 15 sec.
La foto del profilo Instagram viene visualizzata in alto a sinistra e sopra la biografia. Se cattura l’attenzione, attirerà più click su “follow”. Dimensione minima: 180 x 180 px Aspect ratio: 1:1 Formato: JPG, PNG Instagram post Square post Dimensione consigliata: 1080 x 1080 px Aspect ratio: 1:1 Formato: JPG, PNG, GIF
Post Dimensione consigliata: 1080 x 1350 px Aspect ratio: 1:1.25 Formato: JPG, PNG
Landscape post Dimensione consigliata: 1080 x 608 px Aspect ratio: 1.91:1 Formato: JPG, PNG, GIF
Video per Instagram Dimensione consigliata: 1080 x 1080 px Dimensione minima: 600 x 600 (Square), 600 x 315 (Landscape), 600 x 750 (Portrait) Aspect ratio: 1:1, 1.9:1, 4:5 Grandezza massima: 4 GB Formato: mp4, mov Durata massima: 1 min. (60 sec.)
Instagram Stories Anche qui le stories possono contenere immagini o Dimensione consigliata: 1080 x 1920 px Dimensione minima: 500 x 500 px Aspect ratio: 9:16 Grandezza massima: 4 GB Dimensioni per testo nell’immagine: 1080 x 1420 px (centrato) Formato: JPG, PNG Per quanto riguarda i video nelle stories: Formato consigliato: mp4, mov Durata massima: 15 sec.
Foto Profilo, Se hai un brand, limitati a pubblicare il tuo logo, ben proporzionato. Dimensione: 400 x 400 px Aspect ratio: 1:1 Formato: JPG, PNG, GIF non animata
L’immagine di copertina occupa uno spazio importante, al di sopra di tutti i tweet che pubblichi. Inoltre è reattiva, e appare più grande o più piccola a seconda dello schermo su cui la visualizzi. Per questo, è fondamentale che sia in alta definizione. Ma puoi sostituirla ogni volta che c’è una promozione in corso, un po’ come se fosse il “cartellone pubblicitario” del tuo profilo. Dimensione consigliata: 1500 x 500 px Grandezza fine massima: 10 MB Aspect ratio: 3:1 Formato: JPG, PNG, GIF
Dimensione post twitter consigliata: 1200 x 675 px Formato: JPG, PNG, GIF
Per i Twitter landscape video: Dimensione consigliata: 1280 x 1024 px Dimensione minima: 32 x 32 px (Square video) Aspect ratio: tra 1:2.39 e viceversa 2.39:1 Grandezza massima: 512 MB Formato consigliato: mp4 (web), mov (mobile) Durata massima: 2,20 min. (140 sec.)
YouTube
Qui l’impianto grafico è molto importante: attenzione soprattutto alle immagini che presentano i vostri canali e video brandizzati.
La foto profilo del canale è molto simile a quella di Facebook: deve rappresentare il brand con un logo, foto riconoscibile o immagini rappresentative. Dimensione: 800 x 800 px Aspect ratio: 1:1 Formato: JPG, PNG Immagine di copertina del canale La visualizzazione dell’immagine di presentazione del canale varia sensibilmente su desktop, tablet e smartphone. Attenzione, quindi, all’anteprima visibile prima della pubblicazione. Dimensione consigliata: 1546 x 423 px Dimensione massima desktop: 2560 x 423 px Dimensioni minime (per desktop e mobile): 1546 x 423 px Visualizzazione Full TV: 2560 x 1440 px Visualizzazione per tablet: 1855 x 423 px Formato: JPG, PNG, GIF Thumbnails
Le immagini di anteprima dei video determinano, nella maggior parte dei casi, un click immediato oppure lo “scrolling” indifferente dell’utente. Ecco perché è importante prepararle con cura, anche se YouTube consente di selezionare un frame del video come anteprima dopo averlo caricato. Dimensione consigliata: 1280 x 720 px Formato: JPG, PNG
YouTube Video Dimensione consigliata: 1920 x 1080 px Dimensione minima: 426 x 240 px (Landscape) Aspect ratio: 16:9, 4:3 Grandezza massima: 128 GB Formato consigliato: mp4, mov, avi, wmv, flv, 3gpp, webm Durata massima: 12 h
Video Ads Stai pensando di creare video ads? YouTube è sicuramente il tuo ambiente ideale. Assicurati di ottimizzare il formato, e il gioco è fatto. I tuoi video promozionali possono essere visualizzati prima del video ospitante (con la possibilità di “skippare” se non hanno breve durata), oppure al suo interno (mid-roll), o con altre modalità che potrai consultare sulla guida ufficiale
Come avete notato, le dimensioni sono molteplici e cambiano frequentemente. Vi consigliamo di monitorare forum e news e non perdervi tutte le novità per avere dei profili social sempre curati!