È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’autorizzazione che consente all’Italia di limitare fino al 2022 la detrazione dell’IVA nella misura del 40% relativamente ai costi delle auto aziendali. Questo è un passaggio fondamentale per il bilancio.
La disciplina relativa all’indetraibilità dell’IVA sull’acquisto / importazione di autoveicoli ha subito nel corso degli anni numerose modifiche. In base all’art. 19-bis1, comma 1, lett. c), DPR n. 633/72, la detrazione dell’IVA relativa all’acquisto / importazione di veicoli stradali a motore è ammessa in misura pari al:
– 100% se il veicolo forma oggetto dell’attività propria dell’impresa / è utilizzato esclusivamente nell’esercizio dell’impresa;
– 40% se il veicolo non è utilizzato esclusivamente nell’esercizio dell’impresa.
Inoltre ai sensi della lett. d) del citato comma 1, la detrazione dell’IVA a credito riferita:
– agli acquisti di carburanti e lubrificanti;
– alle prestazioni di servizi di cui all’art. 16, comma 3, DPR n. 633/72 (leasing, noleggio);
– alle prestazioni di custodia, manutenzione, riparazione ed impiego;
– al transito stradale; è detraibile nella stessa misura in cui è ammessa in detrazione l’imposta relativa all’acquisto / importazione (40% – 100%) dei beni in esame.
La detrazione limitata costituisce una deroga al principio comunitario della detraibilità integrale dell’IVA previsto dall’art. 168, Direttiva n. 2006/112/CE
Cessione del veicolo acquistato con IVA detraibile al 40%
Nell’eventuale scelta di cessione di un veicolo che all’atto dell’acquisto / importazione, è stata detratta l’IVA nella misura del 40% la base imponibile va determinata, ai sensi dell’art. 13, comma 5, DPR n. 633/72, moltiplicando il corrispettivo dovuto al cedente per la percentuale di detrazione operata.
Ad esempio i rappresentanti di commercio portano in detrazione al 100% la loro autovettura secondo la “ratio” che questa è esclusivamente utilizzata per l’esercizio della propria attività, quindi ricordate che solo ed unicamente per i veicoli utilizzati per le proprie attività si può usufruire della detrazione al 100%.