Se prima c’erano dei dubbi se digitalizzare o meno il proprio business, oggi è diventato quasi un dovere. Nel periodo di grande incertezza in cui ci troviamo, la digital transformation diventa un’ancora di salvezza, per questo è opportuno adoperarsi delle piattaforme digital per continuare a svolgere la propria attività malgrado le restrizioni da Covid-19. Siamo nell’era dello smartworkig, dei coprifuochi e soprattutto delle consegne a domicilio. Qualunque sia la tua attività imprenditoriale, l’utilizzo di un servizio Delivery può veramente fare la differenza e salvare la tua azienda. In particolare, in questo articolo, ci rivolgiamo a tutte quelle imprese del settore food che non hanno ancora un servizio Delivery e che vorrebbero iniziare ad usufruirne. L’obiettivo è quello di spiegare come si utilizzano questi servizi e quali sono i vantaggi che si possono trarre.
Prima di entrare nel cuore della questione cerchiamo di capire cosa sono i servizi di Food Delivery e quali sono le principali piattaforme.
Il Food Delivery altro non è altro che la consegna a domicilio del cibo, attraverso l’utilizzo di siti web e app che ne facilitano la richiesta. Bastano pochi click per avere a casa tutto ciò che hai ordinato, dai migliori ristoranti della tua città.
Sembra banale, ma oggi il Food Delivery è un fenomeno in crescente aumento: se prima veniva utilizzato per aumentare il proprio fatturato, cercando di raggiungere anche la porzione di clienti che preferiva restare a casa, adesso è diventato un mezzo per “rimanere a galla” per far fronte alle restrizioni causate dal Covid-19.
Il servizio Food Delivery permette ai clienti di ordinare nei migliori ristoranti tramite smartphone con dei semplici passaggi.
Alcune applicazioni di Food Delivery sono:
- Just Eat: è un’app nata in Danimarca nel 2000, attualmente è disponibile in 13 paesi e ha sede a Londra.
- Glovo: è un’app nata in Spagna che offre servizi di take away in tutta Europa.
- Deliveroo: è un’app che consente di fare consegne a domicilio nelle città Milano, Roma e Piacenza.
Registrarsi in queste piattaforme è davvero semplice, perché basterà andare sul sito web e fare click sul pulsante “Registrati” e poi inseguito inserire le credenziali richieste.
Il grande successo di questo tipo di servizi è legato ad una serie di vantaggi:
- Velocità: gli ordini possono essere effettuati in tempi brevissimi e consegnati entro 30 minuti circa, facendosi sì che il cliente possa essere soddisfatto e continuare ad ordinare.
- Possibilità di personalizzare gli ordini: nonostante non ci sia un contatto face-to-face, queste applicazioni sono ricche di opzioni che consentono di apportare modifiche ai propri ordini.
- Metodi di pagamento semplici: si può pagare tramite carte di credito, PayPal oppure alla consegna.
Per ulteriori informazioni o richieste di consulenza rimaniamo a vostra disposizione. Potete visitare il nostro sito https://www.cpwitalia.it/