Il decreto Sostegni oltre a erogare contributi a fondo perduto, prevede un aumento di 1,5 miliardi del Fondo per l’esonero dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti che nel 2020 hanno subito un calo del reddito superiore al 33% rispetto al 2019.
Il Decreto Sostegni prevede, inoltre, un fondo da 700 milioni per il sostegno a determinate tipologie di settori economici come la filiera della montagna, con una quota destinata ai maestri di sci. Il decreto, inoltre, per i settori gravemente colpiti, come: fiere, manifestazioni fieristiche internazionali e congressi, cultura e spettacolo, prevede ulteriori misure. Per quest’ultimi settori ci sono anche altre agevolazioni come Cultura crea. Quest’ultimo prevede fino al 80% a fondo perduto. anche per mostre e musei, matrimoni ed eventi privati, attività commerciali o di ristorazione nei centri storici, filiere dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura
Le percentuali previste dal Decreto Sostegni
Nello specifico, il decreto Sostegni, ha definito 5 fasce pari a una percentuale del calo di fatturato medio mensile registrato nel 2020 rispetto al 2019. Cinque fasce di ristoro basate sul fatturato 2019:
- 60% della perdita media mensile per fatturati inferiori a 100.000 euro
- 50% per fatturati fra 100.000 e 400.000 euro
- 40% per fatturati fra 400.000 e 1 milione di euro
- 30% per fatturati fra 1 e 5 milioni di euro
- 20% per fatturati fra 5 e 10 milioni di euro
Un’ulteriore novità prevista dal Decreto Sostegni
Il decreto Sostegni comporta un’importante novità inserita rispetto al precedente decreto: verrà eliminato il riferimento ai codici ATECO e innalzata a 10 milioni di euro la soglia massima di fatturato dei soggetti beneficiari. Al di là del calcolo gli aiuti saranno compresi fra un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche, 2.000 euro per le persone giuridiche e un massimo di 150.000 euro per beneficiario questo permette di includere anche le start-up.
Per richiedere il finanziamento a fondo perduto potete rivolgervi ad un consulente di CPW Italia che vi assisterà nella presentazione della domanda.