La consulenza secondo CPW Italia: Gestione dei contatti con la Customer Relationship Management

Da qualche anno quando si parla di CRM si pensa subito ai software, ma il Customer Relationship Management è prima di tutto una strategia ed una visione dei rapporti e delle interazioni, questa strategia serve ad ottimizzare la gestione di tutti i contatti che ogni impresa, ente, associazione possiede.

Partiamo da una premessa, cosa si può intendere per CRM

Il CRM può essere una strategia intesa come concept con il quale si gestiscono i rapporti aziendali. Può come già sopra accennato essere usato come tecnologia tramite un software gestionale che chiaramente aumenta ed automatizza i processi, ma in tutti i casi deve diventare uno dei fondamentali processi che ogni impresa deve adottare al fine di espandersi. E’ sempre utile ricordare che i contatti al pari delle referenze sono quanto di più prezioso vi possa essere, per questo vanno catalogati, curati ed aggiornati sempre.

L’importanza del network sia dal lato interno, dei propri collaboratori, partner, fornitori, sia dal lato esterno ovvero dei propri clienti, è oggi più che mai strategicamente fondamentale, ecco perché le imprese più lungimiranti già da anni puntano non solo in un software, ma credono nel Customer Relationship Management come parte integrante del processo aziendale.

Conoscendo bene tutte le realtà che interagiscono con la vostra impresa sarà più facile sviluppare il vostro piano strategico aziendale, vi servirà a tenervi in costante aggiornamento in maniera veloce ed efficace con tutti.

L’utilizzo di questa strategia vi farà certamente aumentare le vendite ed incrementare il vostro bilancio, inoltre grazie all’utilizzo della strategia CRM potrete attuare operazioni sia di cross selling che di up selling.

Dovete riorganizzare la vostra impresa? Dovete costituire una nuova società affidatevi alla nostra consulenza 360 (col).