Credito d’imposta: sostegni per investimenti in beni fino al 30/06/23

Con la L. n. 178/2020 – nell’ambito della c.d. “Transizione 4.0” – il Legislatore ha prorogato e rafforzato le misure volte a stimolare gli investimenti tramite il Credito d’imposta.

Cos’è un credito d’imposta?

Si tratta di un credito tributario che un’azienda vanta nei confronti dello Stato. I crediti d’imposta possono essere compensati con i debiti dell’azienda nei confronti dell’erario attraverso il modulo F24 o, in alcuni casi, ne può essere richiesto il rimborso.

Chi può ottenerlo?

Questo beneficio spetta ad esercenti arti e professioni e ad imprese residenti nel territorio dello Stato (incluse stabili organizzazioni di soggetti non residenti), ma non ad imprese sottoposte a procedure concorsuali, comprendendo gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 16/11/2020 al 31/12/2022. Il termine si estende al 30/06/2023, a patto che entro il 31/12/2022 il relativo ordine risulti accettato e sia avvenuto il pagamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisizione.

Il credito d’imposta va calcolato attraverso una percentuale [hyperlink all’articolo su come calcolarlo] che varia a seconda del tipo di bene e del costo dello stesso.

I beni oggetto dell’agevolazione del credito d’imposta sono:

  •       Beni materiali e immateriali “ordinari”;
  •       Beni materiali di cui all’Allegato A alla L. 232/2016;
  •       Beni immateriali di cui all’Allegato B alla L. 232/2016.

Sono esclusi dal credito d’imposta:

  •       Veicoli e altri mezzi di trasporto;
  •       Beni per i quali il D.M. 31 dicembre 1988 prevede coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5 per cento (ammortamento più lungo di 15 esercizi);
  •       Fabbricati e costruzioni;
  •       Beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti, in concessione e a tariffa, nei settori dell’energia, dell’acqua, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e depurazione delle acque di scarico e della raccolta e smaltimento rifiuti.

La misura introdotta dal Legislatore sul credito d’imposta rappresenta un importante incentivo all’avanzamento tecnologico e agli investimenti, aspetti indubbiamente penalizzati dalla pandemia di COVID-19.

 

Hai necessità di essere seguito da un team di consulenti esperti? Vuoi creare una tua attività?
Qualsiasi sia il tuo obiettivo: CPW Italia è la soluzione.

 

Contattaci a [email protected]