Partiamo dal presupposto che avete già creato il vostro sito web o siete in fase di ideazione, e che quindi avete già iniziato un percorso di digitalizzazione indispensabile per far crescere il vostro business. Non dimenticate adesso di attenervi alle regole per far si che il vostro sito sia conforme alle leggi, soprattutto sulla Cookie Policy.
I Cookie sono file che un sito web automaticamente installa nel computer o nel device degli utenti e che permettono di tracciare anonimamente comportamenti e scelte avvenute online nel sito web o App: servono per finalità statistiche, per far funzionare correttamente un sito o per finalità di marketing.
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.
Per tutelare la Privacy degli utenti esiste però una normativa europea, applicata in Italia dal 2 giugno 2015, che obbliga i gestori di siti web e App a fornire una Cookie Policy. La Cookie Policy è perciò un documento, da pubblicare sostanzialmente su ciascun sito e App, che ha il compito di informare l’utente di tutti i cookie presenti sul sito e delle loro finalità.
Cosa fare dunque per attenersi alle normative?
Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli terze parti) possono avere nell´ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l´utente debba essere adeguatamente informato sull´uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all’inserimento dei cookie sul suo terminale.
Cookie Policy, Privacy Policy eTermini e Condizioni, così come i dati della società, sono elementi essenziali da mostrare nel vostro sito e da aggiornare per renderlo corrispondente in toto alle normative vigenti. Badate a non considerare questi elementi come unico; per redigerli in modo corretto è importante comprendere le differenze che vi intercorrono e farvi aiutare da consulenti preparati che possano farlo al posto vostro.
La strada verso la digitalizzazione è sicuramente in salita, le difficoltà numerose e gli adempimenti normativi spesso sono ostativi, ma la vostra brand identity ne beneficerà così come il vostro business.