La Consulenza secondo CPW Italia: cos’è una start-up

Start-up è il termine con il quale si definisce la fase iniziale di un’attività d’impresa, queste possono essere sia società di persone che di capitali.

Per noi di CPW Italia l’attenzione al processo d’avvio dell’azienda è una parte fondamentale ed emozionante del nostro lavoro, proprio in ragion di ciò uno dei nostri maggiori programma di punti è il nostro acceleratore/incubatore d’imprese e startup.

Sicuramente un’idea non è una startup e nemmeno un business plan, ci si può definire startup al momento della costituzione ufficiale dell’impresa.

Le stratup possono essere costituite solo da giovani?

No, assolutamente, la classificazione di startup non è legata all’età degli imprenditori, ma è strettamente connessa alla data di costituzione dell’impresa.

Fino a quanti anni si può essere considerati start-up?

Si è considerate startup fino al primo bilancio presentato.

Esistono fondi agevolati per start-up?

Vi sono diversi fonti di finanza agevolata ricordiamo nuove imprese a tasso zero, per le imprese del Sud-Italia resto al sud, particolarmente interessante è anche Cultura Crea. Da tenere d’occhio anche la cosiddetta finanza creativa crowdfunding e venture capital.

Che cos’è una start up scalabile?

Semplicemente un’azienda la cui attività è facilmente replicabile, ed è pertanto possibile aumentare le dimensioni e il giro d’affari in maniera anche esponenziale.

Facciamo un esempio pratico. La nostra start up crea un sistema per pannelli fotovoltaici innovativo, detenendo il brevetto per questa invenzione. Altre aziende attratte dall’innovazione riprodurranno il sistema della nostra impresa (ripetibile).

Avviare una startup è un processo complicato?

Leggete il nostro focus 5 consigli per il lancio della tua startup è sarà certamente più facile avviare la vostra impresa