News sui Corrispettivi telematici, più tempo per adeguarsi. Posticipato al 1° gennaio 2021, rispetto al prossimo 1° luglio 2020, l’avvio dell’obbligo generalizzato di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi.
A prevederlo è l’articolo 140 del Dl 34/2020 riconoscendo la moratoria delle sanzioni agli operatori a condizione che abbiano documentato le vendite, con gli strumenti e le modalità conosciute quali ricevute, scontrini e bollettari, provvedendo a trasmettere entro la fine del mese successivo i dati avvalendosi delle procedure messe a disposizione dalle Entrate. L’ Agenzia ha pubblicato sul proprio sito una guida su emergenza coronavirus e corrispettivi, fornendo indicazioni su modalità di gestione in considerazione delle sospensioni e delle proroghe di invii e suggerendo le soluzioni in caso di problemi di trasmissione
Vi consigliamo la lettura dei Focus precedentemente pubblicati;
Fattura elettronica, proroga al 30 settembre
Fatture con partita iva errata: non serve nota di variazione