Core Web Vitals: cosa sono e dove trovarli? – La Consulenza secondo CPW Italia

Core web vitals_blog

Cosa sono i Core Web Vitals?

I Core Web Vitals sono dei parametri per misurare la qualità dell’esperienza di navigazione di un utente su un sito web. Tra questi ce ne sono tre chiamati “Core” ritenuti fondamentali da Google e consistono in metriche e indicatori legati alla velocità, al tempo di risposta e alla stabilità del layout di un sito web.

Questi sono i tre fattori principali:

  • LCP: Largest Contentful Paint – Velocità di caricamento (loading)
  • FID: First Input Delay – Interattività della pagina (interctivity)
  • CLS: Cumlative Layout Shift – Stabilità visiva del caricamento (visual stability)

Il Largest Contentful Paint (LCP), misura l’intervallo di tempo tra l’inizio del caricamento di una pagina e il rendering completo dell’immagine o del blocco di testo più grande nella visualizzazione di un utente.

Google ritiene che un sito web, per fornire una buona esperienza all’utente, debba essere in grado di mostrare l’elemento più importante visibile sullo schermo nei primi 2,5 secondi.

In questo tempo di caricamento vengono presi in considerazione gli elementi:

  • <img>.
  • <image> dentro del tag <svg>.
  • <video>.
  • con un’immagine caricata in background mediante una funzione url().
  • I blocchi di testo

First Input Delay (FID), ovvero il tempo necessario affinché una pagina sia pronta per l’interattività dell’utente. Google raccomanda un FID inferiore a 100 millisecondi.

Cumulative Layout Shift (CLS), è dedicato a misurare la stabilità visiva del layout del sito web.

Si riferisce alla frequenza con cui gli utenti sperimentano un cambiamento inaspettato nel formato del sito web. Più basso è il punteggio, più piacevole e fluida sarà la navigazione.

I valori delle metriche

Le metriche delle prestazioni per ciascuna statistica Core Web Vital sono classificate in base a tre risultati:

  • Buono
  • Miglioramenti necessari
  • Fallito

Dove si possono trovare i Core Web Vital?

Si possono misurare usando:

Questi strumenti si basano su dati raccolti da Google Chrome User Experience, un set di dati pubblici e metriche sull’esperienza utente provenienti dagli utenti che utilizzano Chrome in condizioni reali.

Tuttavia questi dati sono un campione perché comprendono solo quelli di utenti che hanno dato il consenso ad alcune condizioni come la sincronizzazione della cronologia e l’abilitazione dei report sulle statistiche di utilizzo.

Come influenzano la SEO?

Google sta integrando i Core Web Vitals e da maggio 2021 diventeranno un fattore di ranking insieme a quelli già noti per migliorare l’esperienza della pagina come l’esperienza da mobile, l’HTTPS e tutto ciò che riguarda le pubblicità o i banner interstiziali. Nonostante tutto, Google ci tiene a precisare che il contenuto è ancora il re.

 

Sei interessato ad una gestione specifica del tuo sito web? Contattaci a [email protected]
Valuta la nostra Consulenza 360.