Negli scorsi giorni si sono consolidati ancor di più i rapporti di cooperazione Sicilia-India, due mondi apparentemente lontani ma che, tuttavia, hanno un obiettivo in comune: investire sul territorio siciliano al fine di offrire servizi sempre più innovativi e specifici ai cittadini.
«Già da alcuni mesi lavoriamo ad un programma di cooperazione tra Sicilia e India. In questi giorni è stato un vero piacere ed un grande onore accogliere l’ambasciatrice Indiana Neena Malhotra a Palermo” ha dichiarato Tommaso Di Matteo (Amministratore Delegato di CPW Italia), durante il tavolo tecnico svoltosi a Palazzo dei Normanni in Sala Rossa. Un’altra tappa importante, è stato l’incontro che si è svolto sabato 23 luglio con il neoeletto sindaco di Palermo: Roberto Lagalla, nel quale è emersa l’opportunità di fare un gemellaggio Palermo-Varanasi (città del Nord dell’India).
La visita della città di Palermo, ed il tour d’incontri che si sono svolti sono stati promossi da CPW Italia e dal gruppo Paramount di Mr. Pankaj Gupta.
Mr. Pankaj ha già aperto una fabbrica di mascherine presso Cinisi e ha già avviato un importante programma d’investimenti per la Sicilia.
Sempre Di Matteo afferma «Abbiamo affrontato diversi temi, sia commerciali che culturali, dai quali sono emerse diverse opportunità, ma soprattutto la volontà di non lavorare solo al rafforzamento dei rapporti di B2B, ma di strutturare un piano d’interscambi culturali con le università siciliane. Abbiamo trattato e parlato di ogni categoria merceologica, ma in particolare ci siamo soffermati sull’agricoltura e l’innovazione, sui quali si può portare avanti un grande lavoro che nello scambio di reciproche competenze può arricchire tanto sia la Sicilia che l’India». L’amministratore delegato di CPW, ha concluso l’incontro dicendo «Questo è un altro grande passo di un processo di cooperazione che porterà alla creazione di un indotto economico importante, ringraziando tutte le organizzazioni pubbliche e private che stanno collaborando; in particolare voglio ringraziare l’On. Edy Tamajo che ha istituzionalmente rappresentato l’assemblea Regionale Siciliana, mettendosi subito a lavoro per la promozione di questa partnership”.
Durante questi giorni, inoltre, si è svolto anche un ulteriore incontro alla Camera di Commercio, al quale ha presenziato anche il Presidente della Camera di Commercio: Alessandro Albanese. Durante l’incontro sono state affrontate tematiche riguardanti l’ambito commerciale, dei veri incentivi necessari per il sostegno dell’autoimprenditorialità e l’agevolazione degli scambi commerciali.