Se sei intenzionato a creare un tuo sito web, o ne vorresti aprire uno, è necessario per te conoscere la cookie law. Più avanti vedremo meglio di cosa si tratta: basti sapere che anche in Italia è entrata in vigore la normativa europea sui cookie.
Cosa sono i cookies?
Andiamo prima a vedere cosa sono questi cookies. Sono dei frammenti di dati, archiviati all’interno di file di testo, che il sito internet posiziona nel browser dei visitatori. I cookies sono una sorta di memoria virtuale a breve termine che permette ai siti di gestire importanti informazioni al momento della visualizzazione delle pagine del sito. Tali frammenti di dati, rendono le pagine web più intelligenti, permettendo un più facile passaggio di informazione tra i vari siti web.
I siti web utilizzano i cookies anche per gestire i login di un utente, dando la possibilità di navigare nel sito restando connesso. Permette, inoltre, di impostare una serie di preferenze che il sito memorizza. Sono strumenti molto utili per gestire i carrelli di un e-commerce, ma anche per il marketing dei siti, permettendo di gestire al meglio le statistiche di Google Analytics.
Il garante della privacy, al fine di tutelare i navigatori da possibili malintenzionati, obbliga tutti i siti web ad informare gli utenti, i quali dovranno acconsentire all’utilizzo dei cookies per avere maggior rispetto della loro privacy online.
Cos’è la cookie law?
La cookie law è una normativa europea, entrata in vigore in Italia il 2 giugno del 2015. A giugno 2014 il Garante della privacy aveva già pubblicato delle linee guida iniziali che tuttavia mancavano di indicazioni operative.
Con l’entrata in vigore della cookie law, dal 2 giugno non è più possibile installare cookie senza che:
- Si abbia predisposto e mostrato all’utente un banner informativo ed una cookie policy;
- Aver richiesto il consenso agli utenti;
- Identificare tutte le categorie di cookie installati dal proprio sito e le loro finalità nonché le terze parti che potrebbero inviare dei cookie;
- Catalogare i cookie in base alle finalità di trattamento;
- Aggiornare la privacy policy;
- Identificare i link alle privacy policy e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare/gestore del sito ha stipulato accordi per l’invio dei cookie dal medesimo sito (ove disponibili).
Per rispettare la cookie law, è necessario che i siti che installano cookie mostrino un banner alla prima visita dell’utente. E’ fondamentale tenere in considerazione che senza il consenso, nessun cookie (tranne quelli tecnici) può essere istallato.
La Cookie policy
La cookie policy non deve necessariamente prevedere una lista di tutti i cookieinstallati dal sito, ma deve descrivere le finalità di installazione dei cookie. Deve anche indicare tutte le terze parti che ne installano o che potrebbero installarne.
Il navigatore deve dare consenso tramite il proseguimento della navigazione, cliccando sull’apposito link nel banner. L’utente può negare il consenso all’installazione dei cookie, ma per farlo deve visitare i siti dei singoli servizi utilizzati dal sito e fare riferimento alle policy degli stessi.
Se siete intenzionati a creare un sito web per la vostra attività e volete evitare qualsiasi problematica a livello tecnico e legale, affidatevi a CPW Italia. Date uno sguardo alle nostre attività di digitalizzazione: attività appositamente studiate per riuscire a dare una presenza digitale strategica e funzionale.