Titoli e descrizioni per aumentare la conversione dei siti web

L’obiettivo di chi crea un sito web è far sì che i visitatori diventino clienti aumentando il tasso di conversione ovvero il rapporto tra il numero dei visitatori che accedono ad un sito web (o ad una specifica pagina di esso) e quanti di questi compiono una determinata azione (detta conversione).

Ve ne parlavamo nel nostro approfondimento in cui abbiamo posto del basi del Funnel Marketing che è proprio la pratica di vendere i propri servizi/prodotti sfruttando quelli che sono i principali canali del mercato, ma vi siete mai chiesti come trasformare un semplice visitatore (del vostro sito, negozio fisico) in cliente? 

Le opzioni sono molteplici:

– il vostro sito web deve essere ben curato in ogni dettaglio, graficamente e riguardo i contenuti;

– deve avere delle call to action che invitino l’utente a compiere un’azione sulle tue pagine;

– deve essere ottimizzato per ogni dispositivo e magari responsive;

– deve curare i contenuti e la frequenza di pubblicazione così da indicizzare meglio sui motori di ricerca ;

– e per ultimo ma non meno importante, usare dei titoli e delle descrizioni accattivanti.

E’ innegabile che un testo ben articolato possa attrarre più di uno banale, ecco perché dobbiamo lavorare di creatività per aumentare le conversioni del sito. Quando il potenziale consumatore arriva sulla scheda con tutte le spiegazioni, inizia a farsi delle domande: è il prodotto giusto per me? È quello che vorrei?  Secondo uno studio di e-Commerce effettuato da Nielsen, circa il 20% dei mancati acquisti o degli errori di acquisto è potenzialmente il risultato di informazioni sul prodotto mancanti o poco chiare.

Spesso le descrizioni si riducono a una lista di caratteristiche tecniche del prodotto, dimenticando che è proprio qui che sta la grossa differenza con i competitor.  Se il lettore ha già chiaro il prodotto e lo conosce già, può bastare creare una lista descrivendo ogni singola peculiarità.  Per un utente ancora inesperto invece può essere molto utile unire alle caratteristiche i benefici che potrebbe portare questo prodotto attraverso una descrizione più emozionale e personalizzata.  

Oggi basare la comunicazione su una strategia di digital marketing è fondamentale per avere una svolta positiva su un mercato molto competitivo.