Strategie di Marketing efficaci: aggiornare con frequenza i contenuti del sito

Vi siete mai chiesti come e quando aggiornare i contenuti di un sito web? Con che frequenza e se conviene ri-editare i contenuti già esistenti? Partiamo dall’inizio: essere online in maniera efficace è ormai la strategia giusta! Ma se avete un sito web e non lo aggiornate di nuovi contenuti originali, allora avrete un buono strumento ma non utile, come avere un’automobile ma senza benzina.

Ecco allora che dovrete seguire delle strategie di digital marketing che siano utili e personalizzate rispetto alla vostra esigenza.

Aggiungere nuovi contenuti e aggiornare i precedenti è uno strumento che incide molto con l’indicizzazione per i motori di ricerca, ovvero la SEO (acronimo di Search Engine Optimization). Postare nuovi contenuti serve per mantenere alta la visibilità del vostro portale, per intercettare utenti in fase di ricerca, e potenziare la visibilità di un sito web dopo una revisione analitica dei contenuti esistenti individuando quali tipi di query di ricerca generano più impression e clic.  Una delle tattiche più semplici per generare nuovo traffico è anche una tra quelle più trascurate: aggiornare ed espandere i contenuti vecchi.

L’aggiornamento dei contenuti esistenti di un sito web offre i seguenti vantaggi: fornisce una migliore esperienza utente: gli utenti leggono i contenuti per trovare informazioni, ma se essi non sono aggiornati, non sono più utili. Garantire che i contenuti siano aggiornati e precisi è la cosa migliore da fare per l’esperienza dei lettori. Mantiene l’autorità degli URL: ogni volta che si crea una nuova pagina su un sito il nuovo URL non ha alcuna autorità. Gli URL dei contenuti più vecchi hanno autorità esistente da qualsiasi link che hanno acquisito, ma anche solo dall’essere “invecchiati”.

Un altro suggerimento è ottimizzare i post con nuove parole chiave in relazione alle query di ricerca che hanno portato gli utenti sul vostro sito web.

Lavorare su un sito web, come vedete, è impegnativo e necessita di un’attenzione costante. Se volete aiuto in questo settore non esitate a chiedere la nostra consulenza a [email protected]