Chi è il consulente SEO?
Il consulente SEO è una figura professionale che si occupa, milita nel settore del web marketing, di pianificare e implementare le strategie atte al posizionamento, quindi ad una maggiore visibilità, nella SERP del sito internet.
Lo scopo dell’attività svolta dal SEO è dunque quello di far apparire più in alto possibile il sito nelle ricerche organiche, attraverso una serie di calcoli che Google effettua, si ha possibilità di vederlo oppure no nella prima pagine. Si trasforma in una lotta a chi per primo si posiziona prima. Chi primo arriva, primo festeggia la vittoria. Perché vi domandate? Semplicemente perché l’utente difficilmente andrà nella seconda pagina, ergo non avrete la possibilità di essere visti dall’utente.
Negli ultimi anni si continua a discutere sulla SEO, se fosse morta oppure no, e se converrebbe investire su di essa. Certamente come si sono evoluti i sistemi di ricerca negli ultimi anni, vedi Google, si ha la certezza che essere affiancati da una figura specializzata che analizzi e implementi il sito, se ne trae giustamente benefici.
La complessità degli algoritmi che vengono costantemente aggiornati da Google, fa sì che la figura del SEO venga specializzata in ambiti che ne richiedono la presenza.
Cosa fa un consulente SEO?
Le attività svolte dal consulente SEO sono:
SEO on-page
Per SEO on-page si intende tutto ciò che avviene sul sito web. Ciò include i link interni, le parole chiave, lo schema markup, i tag title e description, i tag head, la velocità della pagina, i link rotti (o broken links) e i reindirizzamenti, la struttura del sito e tanto altro.
In definitiva, un consulente SEO esaminerà il sito Web e identificherà gli errori che possono, e devono, essere corretti. Molto spesso, questi errori possono essere rilevati solo tramite degli appositi tools SEO in quanto sono nascosti e non verranno raccolti a meno che non si sappia cosa cercare.
SEO off-page
Con SEO off-page si intende tutto quello che accade al di fuori del sito. Gran parte della SEO off-page ha a che fare con un profilo di link che puntano verso il sito web.
Un consulente analizzerà e rivedrà il profilo dei siti che linkano al sito Web, vengono chiamati “backlink”, per determinare dove si possa migliorare, con una adeguata strategia link building. I link sono ancora uno dei principali fattori di ranking di Google, quindi è fondamentale garantire che il tuo profilo backlink sia pertinente.
Quanto costa una consulenza?
I prezzi di una consulenza sono variabili, non c’è un tariffario fisso, ma dipende da molte cose.
Dipende dalle tue esigenze, potresti rivolgerti a un freelance oppure a un’agenzia. Per problemi di piccola natura, converrebbe rivolgersi alla figura singola come al freelance, con costi decisamente minori. Se ritieni che il tuo sito abbia problemi gravi allora ti conviene rivolgerti a un’agenzia.
La differenza sostanziale sta nel fatto che le agenzie si avvalgono di una squadra di professionisti che si occupano di varie figure specifiche