La comunicazione integrata, o in generale la comunicazione, è uno dei fattori più importanti per un brand.
Questo lo sa chiunque abbia messo in campo almeno un’operazione di marketing per la propria azienda.
Ciò che oggi è sempre più complicato è gestire i molteplici canali mediatici sui quali è possibile veicolare messaggi, informazioni, pubblicità, comunicati stampa.
La comunicazione integrata è un fattore molto importante per le imprese poiché consente migliori risultati di una campagna di comunicazione siano persino migliori attraverso campagne di marketing, comunicazione interna, attività di pr etc. Bisogna pertanto curarla con estrema attenzione dentro e fuori dal web per fare in modo che il tone of voice dell’azienda sia sempre coerente, anche quando i media da utilizzare sono molto più di uno.
Prima di andare avanti dobbiamo ricordarci che comunicazione e marketing, soprattutto oggi, per arrivare correttamente ai clienti devono mostrare coerenza, essere tempestivi rispetto a ciò che accade intorno a noi, capire quali siano i media giusti da utilizzare e ovviamente creare coinvolgimento.
Ogni strategia di marketing integrato moderna deve mettere al centro la persona a cui può interessare ciò che si vende. Ciò permetterà di stabilire quale linguaggio utilizzare, su quali canali intervenire con maggiore impegno, che tipo di contenuto soddisfa le richieste. Bisogna utilizzare un approccio che porta alla creazione di contenuti così mirati da attirare un pubblico di potenziali clienti di altissima qualità.
Questa attività di marketing non si muove su un solo canale, ma ne integra diversi: sito aziendale, Blog, landing page, advertising online e social network.
Attenzione, quando parliamo di social network e web advertising non s’intende postare contenuti su ogni piattaforma presente online, ma selezionare, attraverso un’accurata analisi, i luoghi virtuali in cui sono attive le Buyer Personas che ci interessano.
All’interno del piano vengono dichiarati quelli che sono gli obiettivi della campagna di comunicazione, riportati lo scenario di mercato, insight sui competitor e ciò che può essere venuto fuori per esempio dall’analisi swot , individuati i target di riferimento e, quindi, formulati messaggi su misura, formalizzati nel dettaglio tempi, strumenti, azioni, budget e figure professionali coinvolte. Un buon piano di comunicazione, però, non risulta davvero completo se non fornisce anche parametri, indicatori e metriche che aiutino a valutare appunto la (buona) riuscita della strategia di comunicazione integrata.
Passando ai canali di comunicazione tradizionali, tv, radio, cartelloni pubblicitari, bisogna considerare che negli ultimi anni sono diventati “smart” grazie alla connessione internet che permette di gestirli più puntualmente all’interno di un piano di comunicazione e marketing.
Oggi questi media possono mostrare pubblicità mirate che sono legate direttamente all’utente che è entrato in contatto con l’azienda.
Tutti questi strumenti di marketing non sono di certo semplici da gestire e per questo motivo molte imprese richiedono consulenze manageriali.
Se anche tu stai pensando all’aiuto di un professionista esterno ti consigliamo di dare un’occhiata a CPW Italia