Commercio Online: alcuni consigli utili

L’attività di commercio online fatta da un’impresa, quindi non effettuata come persona fisica, prevede l’obbligo di presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) che ha efficacia immediata, tramite lo Sportello Unico per le attività produttive – SUAP del Comune dove si opera.

Desidero avviare un e-commerce, è necessario presentare una SCIA?
Se lo fate in qualità di impresa SI, se lo fate come persona fisica NO.

In determinati casi la SCIA potrebbe comportare l’aggiunzione di un codice ateco, in quel caso dovrete in più alla comunicazione, effettuare un aggiunzione di codice alla camera di commercio nella quale siete iscritti.

I requisiti

Per avviare un’attività di E-commerce, quindi un’attività di commercio online, è necessario essere maggiorenne e possedere dei requisiti, morali e professionali.

I requisiti morali riguardano l’onorabilità: ad esempio non possono esercitare l’attività commerciale di vendita coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali o professionali o coloro che hanno riportato una condanna per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni.

Tra i requisiti professionali, richiesti solo se si effettua il commercio di prodotti alimentari, è invece necessario possedere almeno uno dei seguenti titoli:

1) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano;

2) avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività d’impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell’imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’INPS;

3) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti

Se state pensando di avviare un’ attività di commercio online vi consigliamo di leggere questi nostri due focus sull’argomento: consigli e spiegazioni dal punto di vista tecnico organizzativo, e in quale piattaforma sviluppare il vostro sito.

 

CPW Italia è sempre al vostro fianco.
Se siete interessati alla creazione di un sito di commercio online (e-commerce), noi possiamo aiutarvi nella creazione del vostro progetto.

Contattateci a [email protected]