Come definire gli obiettivi aziendali?

Gli obiettivi aziendali vengono posti in essere dal management dell’azienda i quali controlleranno con una certa assiduità gli indicatori chiave di performance (KPI). Questi sono valori misurabili e aiutano a capire come un’azienda può raggiungere efficacemente i propri obiettivi. Essi possono in primo luogo monitorare l’andamento dell’azienda,comprendendo se l’azienda si sta muovendo nella giusta direzione, e in secondo luogo riescono a far sembrare i grandi obiettivi più facilmente raggiungibili.

Nello sviluppare il piano strategico aziendale è importante dare priorità ad alcuni KPI che vi aiuteranno a comprendere quali obiettivi giornalmente dovrete raggiungere. Quindi il consiglio che vi diamo è quello di suddividere i vostri obiettivi in azioni realizzabili ogni giorno oltre che a scegliere un metodo per la definizione degli obiettivi stessi: a questo proposito vi consigliamo il nostro articolo sul metodo SMART.

Ad esempio, se avete l’obiettivo mensile è quello di contattare 200 clienti, questo è facilmente perseguibile se lo dividete per obiettivi giornalieri ovvero la base di contatti si riduce a 10 e questa sembra più accessibile.

Per definire dei KPI efficaci ed efficienti vi dovete assicurare che essi siano coerenti con le azione e strategia degli altri attori dell’azienda. Sicuramente il team vendite e il team marketing non si focalizzeranno  sugli stessi obiettivi a breve termine in quanto hanno interessi diversi ma sembra ovvio che il loro obiettivo finale è lo stesso ovvero l’aumento di fatturato.
Infine, ma non meno importante, assicuratevi che i vostri KPI siano coinvolgenti per tutto il vostro team. Queste piccole accortezze, insieme all’aiuto di un professionista che conosce la gestione dei KPI, vi permetteranno di aumentare il vostro fatturato e di crescere nel medio-lungo periodo in maniera esponenziale.