Pubblicati i codici tributo per il recupero in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modelli F24 e F24EP (enti pubblici), del premio di 100 euro erogabile ai lavoratori dipendenti.
Siamo in momento di crisi ma bisogna guardare avanti e come abbiamo scritto puntare nel Focus su Shut-in economy e innovazione, il mercato cambia ma non è mai fermo.
Se nonostante la crisi covid19 state lavorando potete allora premiare i dipendenti con € 100 da inserire in busta paga, a tal proposito si precisa che i i modelli F24 devono essere presentati esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’agenzia delle Entrate, diversamente vi sarà il rifiuto dell’operazione di versamento.
Si specifica inoltre che la compensazione avviene automaticamente nel mese di aprile, in riferimento al mese di marzo, secondo quanto previsto dall’art.63 del DL Cura Italia (che abbiamo approfondito in due focus: parte I e parte II)
Quali codici inserire?
Per il modello F24 ordinario verrà usato il codice tributo 1699, mentre per il modello F24EP e il 169 e dovranno essere compilati i campi per dare evidenza del mese e l’anno in cui è avvenuta l’erogazione del premio (nei formati “00MM” e “AAAA”).
Limiti?
Dovrebbe essere confermato che il valore dei 40mila euro da considerare resti limitato al reddito di lavoro dipendente.
CPW Italia si occupa di Consulenza del Lavoro, scrivici per ricevere assistenza o consulta la nostra pagina sulla Consulenza Tributaria.