Crea la tua attività partendo dalla scelta del codice ATECO

La scelta del codice ATECO è uno dei punti fondamentali nell’esercizio di qualsiasi attività economica, che sia società di persone o società di capitale. Ma per saper effettuare la scelta corretta occorre innanzitutto sapere cos’è il codice ATECO.

Il codice Ateco è una combinazione alfanumerica che identifica una ATtività ECOnomica. Le lettere individuano il macro-settore economico mentre i numeri (da due fino a sei cifre) rappresentano, con diversi gradi di dettaglio, le specifiche articolazioni e sottocategorie dei settori stessi.

Ogni impresa ha un codice ATECO che è rappresentativo dell’attività della stessa, ed è indicato all’Agenzia delle Entrate dal Commercialista nella pratica di apertura della P.IVA, connesso a questo s’identifica la categoria contabile. Inoltre, in ambito di sicurezza sul lavoro (INAIL), il codice ATECO determina il rischio connesso al tipo di attività, per questo è importante fare le dovute valutazione durante la redazione del Business Plan.

Si possono avere più codici ateco?

Sì, la stessa impresa può indicare più codici ateco, ma attenzione alla contabilità separata.

Si può cambiare il codice ateco?

Il codice ateco può essere cambiato inviando comunicazione alla Camera di Commercio alla quale è iscritta l’impresa ed all’Agenzia delle Entrate.

In considerazione di quanto sopra descritto la scelta del codice ateco va ponderata bene e vi consigliamo sempre di avvalervi della consulenza di esperti per consultare le diverse categorie e tipologie di codici ateco. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito Istat  (https://www.istat.it/it/archivio/17888) o il sito della Camera di Commercio. (http://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/home).