CO- MARKETING E CO-BRANDING: DI COSA SI TRATTA

Il commercio è un settore sempre più competitivo e in continua evoluzione, alimentato anche dalle nuove tecnologie e dalla digitalizzazione. Per questo fra i vari competitors è sorta la necessità di differenziarsi per meglio distinguersi sul mercato, talvolta adottando delle tecniche che comportano la collaborazione fra aziende.

Fra le strategie di marketing di cui spesso si sente parlare si annoverano il Co-branding e Co-marketing (da non confondere con il Re-branding). Vediamo di seguito le differenze e i vantaggi.

CO-MARKETING E CO-BRANDING: FACCIAMO LE DOVUTE DISTINZIONI

Con il co-marketing due brand che condividono la stessa Vision si “coalizzano” allo scopo di promuovere i propri prodotti o servizi; nel co-branding, invece, due marchi danno vita a un unico prodotto o servizio, per ottenere un reciproco vantaggio in termini di business e di ampliamento della clientela.

In altre parole, mentre il co-marketing prevede un’alleanza temporanea indirizzata a fortificare la posizione delle imprese sul mercato, nel co-branding la collaborazione punta alla realizzazione di un progetto comune da promuovere in maniera congiunta.

QUALI SONO I VANTAGGI?

Pur trattandosi di due tecniche distinte, entrambe, efficacemente curate e gestite, possono portare innumerevoli vantaggi e benefici alle aziende che decidono di coalizzarsi: rafforzare la visibilità del brand, ampliare il mercato, indirizzare il brand verso un pubblico più vasto.

Co- marketing e co-branding possono rivelarsi scelte vincenti, per questo è importante affidarsi a dei professionisti che sappiano suggerire alle aziende le azioni più adeguate ed efficaci da intraprendere.

Se vuoi far crescere la tua azienda, affidati a CPW Italia per individuare la strategia migliore per rafforzare il tuo brand.