Chiarimenti sulla cassa integrazione

La pandemia da Covid-19 ha colpito duramente l’economia del nostro Paese, costringendo la quasi totalità delle imprese ad un stop prolungato. Uno degli argomenti più dibattuti in questo momento è la cassa integrazione poichè le aziende, per tamponare le perdite economiche, sono ricorse a tali ammortizzatori sociali. Infatti, durante il periodo di quarantena, le aziende hanno richiesto per il personale la cassa integrazione ordinaria (Cigo), la cassa integrazione in deroga (Cigd) o l’assegno ordinario del fondo integrazione salariale (Fis), devono continuare a trasmettere i dati relativi alla contribuzione dei lavoratori (Uniemens) sospesi a zero ore. Nel nostro Focus pubblicato nei giorni scorsi spiegavamo i Requisiti per accedere alla cassa integrazione in deroga

L’obbligo di trasmissione sussiste anche se i lavoratori sono ad orario ridotto, quando si deve versare il Tfr o si devono pagare le festività. A tal fine le aziende dovranno inoltrare il modello Sr41 utilizzando il codice LAVSTAT NR00 per identificare i lavoratori che sono sottoposti alla Cig per l’intero mese, senza indicare le settimane.  Qualora  la cassa integrazione salariale riguardasse solo una parte del mese nella trasmissione dei dati si dovrà indicare il periodo non interessato dalla cassa.

Inoltre vi ricordiamo la proroga concessa per chi volesse aderire al servizio di consultazione e acquisizione di fatture elettroniche o ricevute e dei loro duplicati informatici trasmesse via Sistema di interscambio.

Siamo entrati nella FASE 2  che permette la ripartenza per alcune imprese. A tal fine il governo ha  predisposto delle misure per favorire la ripresa economica, tra questi vi abbiamo già parlato di Impresa Sicura: rimborso spese per DPI (mascherine, guanti) acquistati, e anche della possibilità di accedere ai finanziamenti.

Noi di Cpw in questo momento cosi delicato abbiamo pensato a delle promozioni anti-covid: l’omaggio di un sito web o di piano strategico aziendale per aiutare nella ripartenza le aziende che ne hanno voglia.

Vi ricordiamo che i nostri uffici ed i nostri consulenti sono a vostra disposizione per qualsiasi consulenza in materia fiscale, di consulenza del lavoro, finanziaria, di sviluppo siti web e App, di comunicazione: creazione logo e gestione pagine social Facebook e Instagram.