La Consulenza secondo CPW Italia: Il capitale operativo

Il Capitale Operativo (o Capitale Circolante o Working Capital secondo la terminologia finanziaria) è l’ammontare di risorse che compongono e finanziano l’attività operativa di una azienda ed è un indicatore utilizzato allo scopo di verificarne l’equilibrio finanziario. In parole concrete il denaro che ci vuole per mantenere in vita e funzionante l’attività.

Algebricamente è calcolato con la differenza delle attività correnti (cassa, scorte, crediti verso i clienti, anticipi ai fornitori)meno le passività correnti( debiti verso fornitori, dipendenti ed erario), chiaramente un’azienda in salute avrà un risultato positivo, una no avrà un risultato negativo ovvero significa che non possiede le risorse per il fabbisogno quotidiano. Occorre sempre prestare attenzione al working capital, il mancato equilibrio di questo è spesso la causa del fallimento di tante aziende. Spesso può diventare anche pregiudizievole per l’accesso al credito, il nostro consiglio se vi sono problematiche è quello di avviare subito un sistema di controllo interno che permetta di capire dov’è il problema e porre in essere la migliore strategia per uscirne. Ci sono alcuni casi ad esempio in cui il problema è che l’impresa lavora con le PA e queste pagano con gravi ritardi in questo caso il factoring diventa uno strumento utile per superare la crisi.

Mandare avanti un’impresa è davvero complicato, ma oggi per essere competitivi sul mercato bisogna avere sempre un fondo capace di prevenire momenti di crisi, che permetta di dare serenità alla cassa nel momento in cui ci possono essere delle situazioni complicate. Ecco perché è fondamentale avere aziende non solo patrimonializzate dal punto di vista immobiliare ma anche finanziario, proprio perché questo in circostanze difficili permette di potere portare avanti l’operatività. Nel caso che sia solo un momento ci si può rivolgere anche ad istituto di credito chiedendo un finanziamento a breve termine come un credito d’esercizio o uno sconto fatture, per saperne di più visita la nostra pagina finanziamenti.

Per consulenza o redazione di un piano di rientro contattateci ad [email protected]