La consulenza secondo Cpw Italia – Campagne Social di successo

Fruttare i social media per lanciare delle campagne pubblicitarie social è l’attività principale della disciplina social media marketing. Le campagne di social media marketing non sono altro che annunci pubblicitari che vengono lanciati all’interno delle principali piattaforme social, come  Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest, Twitter  e a questa lista di colossi oggi possiamo aggiungere anche l’emergente Tik Tok.

L’obiettivo di questo articolo è chiarire lo scopo e le potenzialità di una campagna social e di suggerirvi anche alcuni consigli pratici per realizzarne una al meglio.
Pianificare una strategia social non un’attività semplice, perché prima di tutto è opportuno avere delle conoscenze generali sulla piattaforma social che si vuole sfruttare, al fine di potere elaborare una manovra efficace e altamente strategica.
La caratteristica principale di una campagna social è la sua interattività, perché se ben costruita spinge gli utenti a compiere azioni. Una volta ottenute le conoscenze sulle potenzialità delle piattaforme che si vogliono sfruttare, bisogna stabilire gli obiettivi che si vogliono raggiungere e gli strumenti attraverso cui arrivarci. Per monitorare i progressi della propria campagna pubblicitaria, ci sono degli indicatori specifici del social media marketing, ovvero i KPI (key performance indicators), metriche che valutano il grado di successo delle performance effettive. Questo permetterà di poter intervenire sulla strategia in tempo reale, qualora necessitasse di essere migliorata.

Ma qual è il principale scopo delle campagne social?  Le campagne social lavorano sulla brand awareness, cioè il grado di conoscenza del brand da parte del pubblico. Quando si misura la brand awareness si tiene conto di una serie di azioni social: il numero dei click registrati per ogni post, le impression, il numero delle condivisioni di un contenuto, la copertura registrata da un post ecc.  Ad esempio più sarà elevata la copertura di un contenuto, più questo circola ed è stato visto.

Elenchiamo alcuni consigli per una campagna social di successo:

  • Identificare il target: per cui bisogna sfruttare le piattaforma social che si avvicinano maggiormente al segmento scelto. Tenere in considerazioni età, sesso, interessi e comportamenti.
  • Creare dei contenuti originali e creativi: per a attrarre e coinvolgere, per far sì che l’utente passi più tempo possibile sul contenuto.
  • Fase di monitoraggio: può essere utile l’utilizzo di Google Analytics, è un servizio gratuito messo a disposizione per tutti gli utenti che vogliono controllare passo dopo passo l’andamento dei siti web e campagne social.

 

Se vuoi sapere di più come sfruttare il social media marketing periodo instabile come quello attuale,  ti invitiamo a leggere QUI. Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito https://www.cpwitalia.it/