Bonus vacanze: un’App per richiedere l’incentivo

Il turismo è tra i settore più colpiti dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. Tra le misure messe in atto vi è il Bonus vacanze di cui potranno beneficiare i nuclei familiari con Isee inferiore a €40.000 che intendono passare le vacanze in Italia incentivando l’attività delle imprese turistico-ricettive del territorio nazionale. Vi abbiamo già parlato delle misure introdotte dal Governo con il Decreto Rilancio, per sostenere famiglie e imprese

Si potrà richiedere il bonus dal 1° Luglio al 31 Dicembre 2020 tramite l’App IO al quale si potrà accedere tramite la Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o carta d’identità elettronica. Per poter richiedere il bonus è necessario essere in possesso della DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) ai fini della verifica del valore Isee. Il Bonus verrà assegnato agli aventi diritto in base al numero dei componenti del nucleo familiare e ammonterà a un massimo di €500 per i nuclei composti da almeno 3 persone, €300 se i componenti sono due e €150 per i single.  Una volta che si sarà effettuata la procedura, e si sarà verificata l’idoneità, l’app genererà un codice univoco o QR.

Si chiarisce che l’80% del bonus sarà applicato sotto forma di sconto in fattura da parte della struttura presso la quale si soggiorna, mentre il restante 20% si potrà detrarre nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno. Inoltre è necessario, per poter usufruire del bonus, che le spese turistiche vengano sostenute in unica soluzione e che siano documentate da fattura recante il codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito.

Potrebbe interessarvi anche  l’approfondimento sul bonus mobilità