Calabria: sostegno per la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini

L’obiettivo della presente misura è quello di proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini nell’ambito di attività di pesca sostenibili. L’importanza strategica della biodiversità ed in generale del mondo biotech era stato oggetto di studio del nostro Focus sulle nuove frontiere Biotech e Hightech

La Misura finanzia i seguenti interventi:

  • rimozione dal mare degli attrezzi da pesca perduti, in particolare per lottare contro la pesca fantasma, e dei rifiuti marini;
  • acquisto e, se del caso, installazione a bordo di sistemi di raccolta e stoccaggio dei rifiuti;
  • predisposizione di programmi di raccolta dei rifiuti per i pescatori partecipanti, compresi incentivi finanziari;
  • acquisto e, se è il caso, installazione nei porti di pesca di sistemi di stoccaggio e riciclaggio dei rifiuti;
  • campagne di comunicazione, d’informazione e di sensibilizzazione per incoraggiare i pescatori e altri portatori d’interesse a partecipare a progetti di rimozione degli attrezzi da pesca perduti;
  • formazione dei pescatori e degli agenti portuali.

Possono accedere al presente bando:

  • Cooperative di pescatori;
  • Armatori di imbarcazioni da pesca.

La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.

L’importo massimo ammissibile per ciascun progetto è pari a € 60.000,00.

Scopri come costituire la tua impresa nel nostro programma acceleratore/incubatore di imprese e startup