La proroga dei termini di approvazione del Bilancio 2019 l’ abbiamo già trattata nel seguente focus, adesso prendiamo atto che le misure anti-covid19 non saranno ritirate tutte insieme ma vi saranno dei passaggi graduali, ecco perché è importante per tutte le imprese programmare piani di shut-in economy.
Il legislatore ha chiaramente lavorato in tal senso ed in ragion di ciò che ha appunto scritto all’articolo 106 comma 2 del DL Cura Italia (QUI i nostri approfondimenti: parte I e parte II) ossia che l’avviso di convocazione anche in deroga a quanto previsto nello statuto, sia possibile prevedere l’espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e intervento all’assemblea mediante mezzi di telecomunicazione. E’ chiaro che l’assemblea possa essere svolta anche con mezzi comunicazione quali ad esempio Skype, a condizione che tutti siano ovviamente messi nelle condizioni di indentificare i partecipanti. Medesimo concetto va esteso ai consigli di amministrazione che a questo punto si presume possano essere svolti anch’essi in modalità telematica.
Vi ricordiamo sempre che la nostra società in considerazione del covid19 ha approvato ed avviato un programma che fino al 31 maggio offre a tutte le imprese iscritte al registro delle imprese in Italia di aver omaggiato un sito web o un piano strategico aziendale, per accedere clicca QUI