Finanziamenti
Il Decreto aveva già annunciato lo stop a finanziamenti in tutta Italia ed in particolare in Sicilia, tutte le richieste di moratoria sulle linee di credito che avete attive dovranno essere presentate alla banca o all’intermediario finanziario con il quale avete svolto le procedure per l’erogazione del credito.
Tributi
Per gli aspetti riguardanti l’Agenzia delle Entrate, imprese e professionisti possono beneficiare della sospensione dei termini di versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, oltre che degli avvisi di accertamento, in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020. Nessuna richiesta specifica per richiedere lo slittamento, tutti i pagamenti sospesi dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020. Automatica anche la sospensione del versamento Iva per imprese e attività sotto i 2 milioni di fatturato.
Lavoratori
Le modalità con le quali usufruire agli ammortizzatori sociali per i lavoratori verranno esplicate medianti circolari INPS nei prossimi giorni. E’ certo che le domande saranno ovviamente presentate online e che tutte le istanze dovranno essere presentate all’INPS ad eccezione della cassa integrazione in deroga che sarà gestita ed erogata dalle Regioni. Si ricorda che detti ammortizzatori sociali riguarderanno il periodo 23 Febbraio-31 Agosto 2020 per massimo 9 settimane.
Liberi Professionisti e P.IVA
Come già scritto nel nostro Focus ‘Superare la crisi covid19’: il Decreto Cura Italia agli articoli 27 e 28 concede a liberi professionisti e p.iva un contributo di € 600,00 che dovrà sempre essere richiesto online tramite INPS, anche su questo fronte si attendono maggiori chiarimenti.
Vi ricordiamo che potete usufruire del programma Aiuti alle imprese CPW Italia
Il nostro programma per affrontare la crisi coronavirus prevede la realizzazione omaggio di un sito web o di un piano strategico aziendale scopri di più cliccando QUI