Analisi della Concorrenza

L’obiettivo di tale analisi è quella di ottenere una chiara panoramica sul livello di concorrenza nel mercato target.

E’ necessario comprendere e spiegare come sono posizionati i competitors all’interno del mercato di riferimento, descrivendone i loro punti di forza e di debolezza, rapportando il tutto al proprio vantaggio competitivo.

L’analisi della concorrenza permette anche di individuare gli errori commessi dai competitors, scoprendo anche come differenziarsi in modo innovativo.

A tal fine, bisogna confrontare tutti i driver di domanda che interessano il mercato (prezzo, qualità, modalità di acquisto, servizi accessori, ecc.) tra la propria attività e la concorrenza, sfruttando i punti deboli dei competitors per definire la propria posizione nel mercato ed il proprio vantaggio.

In questo caso è possibile effettuare l’analisi, cercando i competitors presenti nell’area geografica nel quale si intende avviare l’attività, e adoperando anche siti web (per esempio, Tripadvisor nel caso di attività di ristorazione, o Booking.com nel caso di servizi di hospitality), i quali permettono di conoscere le valutazioni dei clienti e quindi i punti di forza, e di debolezza, dei competitors.

 

Valutazione della Customer Satisfaction

L’analisi di mercato permette, tra i vari aspetti, anche di valutare l’esperienza d’acquisto dei propri clienti e di elaborare strategie di marketing finalizzate alla loro fidelizzazione, puntando al soddisfacimento delle loro richieste. Questo permetterà non solo di avere un feedback positivo con questi, ma di ampliare nel tempo anche il numero di potenziali clienti.