Come abbiamo scritto in un articolo passato, Invitalia mette in campo una serie di incentivi volti a sostenere le imprese, tra questi possiamo trovare Resto al Sud. Successivamente si è assistito ad primo ampliamento di tale incentivo, che è arrivato addirittura a toccare il 50% di fondo perduto, inoltre Invitalia ammette anche l’affitto.
Si tratta senza ombra di dubbio di uno strumento particolarmente interessante per tutti, soprattutto a causa della situazione che il mondo sta vivendo, a tal proposito leggi il nostro articolo su come Resto al Sud possa essere d’aiuto alle imprese del Mezzogiorno nel momento della pandemia di Covid-19.
Occorre, tuttavia, fare un po’ di chiarezza circa alcuni aspetti riguardanti gli aspetti maggiormente tecnici per l’accesso a tali finanziamenti.
Molti utenti pongono la domanda se la sede dell’attività debba necessariamente essere di proprietà?
Oltre alla proprietà dei locali, Invitalia ammette anche l’affitto al sud, tuttavia il contratto d’affitto oltre ad essere obbligatorio, deve essere regolarmente registrato al fine di dimostrare la disponibilità della sede per tutta la durata del finanziamento.
Se il locale che si è intenzionati a prendere in locazione è di proprietà di uno dei soci, dei relativi coniugi, oppure dei parenti o affini dei soci entro il terzo grado, è ammessa la locazione, tuttavia non è possibile rendicontare le spese relative ai canoni di affitto al sud è consentito, in ogni caso, il comodato d’uso.
Vi ricordiamo che il titolo di disponibilità della sede aziendale deve essere presentato in occasione della prima richiesta di erogazione.
Altra domanda che viene posta frequentemente è: «la sede operativa può coincidere con la mia residenza?»
No. Qualunque sia l’attività che si svolge la sede operativa non può coincidere con la propria residenza, ed inoltre la destinazione d’uso dell’immobile deve essere coerente con il tipo di attività che viene posta in essere.
Se l’attività non ha la necessità di una sede aziendale (es. food track, attività itineranti come le imprese edili, ecc.) è necessario in ogni caso fornire un titolo di disponibilità per il ricovero del mezzo e delle attrezzature finanziate con le quali viene svolta l’attività.
Siete interessati ad accedere ai finanziamenti di Resto al Sud? CPW Italia grazie ai suoi professionisti svolge l’analisi di fattibilità nonché l’intera progettazione.
Visitate anche il nostro programma Acceleratore/Incubatore di Imprese e Start-up dove curiamo la creazione della vostra impresa dall’atto costitutivo dal notaio, all’apertura della P.IVA, alla creazione logo, sito e social, al piano strategico aziendale, e ci occupiamo della gestione ordinaria con la nostra consulenza 360.
Contattaci a [email protected], ti aspettiamo.